Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Zaia: “Urgente riapertura discoteche in Veneto”

Il tema della riapertura delle discoteche in Veneto è un tema bollente che interessa numerose attività della riviera adriatica. Un comparto importante per l’economia locale

Mentre tutto il resto riapre, le discoteche sono ancora chiuse, dimenticate anche delle ultime manovre. A questo punto, il Presidente Zaia torna a parlare dell’importante tema della riapertura delle discoteche in Veneto. Visto che ormai ci si trova in Zona Bianca.

-advertising-

Feste in spiaggia o discoteche, cosa cambia? Questo si stanno chiedendo i professionisti del settore. Si rivolge a loro Zaia quando dice: «I gestori dei locali da ballo sono letteralmente dimenticati e se confrontiamo con le immagini delle piazze viene fuori che sono ambienti più sicuri e più controllati. Faccio appello al governo perché metta mano subito alle riaperture».

Lotta alle feste in spiaggia e agli assembramenti permessi ovunque tranne che nelle discoteche della riviera

Il sindacato dei locali da ballo, Silib, non sopporta questa situazione e sta raccogliendo migliaia di video e immagini in cui si notano assembramenti danzanti nelle situazioni più disparate. Si passa dal Pride Village di Padova a feste sulle spiagge o in piazza.

Le stesse immagini arrivano al presidente Zaia che così ribadisce: «, come immagino tutti voi, sono tempestato di foto e video che ritraggono gli assembramenti nelle piazze e nelle spiagge: credo che il solo modo per gestire correttamente questo fenomeno sia dare finalmente il via libera alla riapertura delle discoteche usando eventuali Green pass o tamponi dei clienti».

I professionisti del settore sono sul piede di guerra. Il settore è sempre più in perdita

Gli operatori del settore sono ormai esasperati, e considerano persa ormai la stagione estiva con perdite ingenti che non sono minimamente considerate dal decreto ristori. Si parla di 20-25 mila euro da inizio pandemia, con un anno intero di stop. Intanto, il personale ha cercato un altro lavoro, magari nei centri commerciali o nelle società di logistica.

Per il Silb, delle 35 maggiori discoteche venete, potrebbe non riaprire mai più il 45%, quasi una su dieci. Inoltre, Giannino Venerandi che gestisce l’Odissea, sbotta: «Ballo e assembramenti ovunque, risse e zero controlli, è il Far West. E stiamo creando nelle nuove generazioni la mentalità di poter far quel che gli pare».

Riapertura delle discoteche in Veneto? Sono molto più sicure rispetto alle feste in spiaggia

«In discoteca si è più sicuri che in piazza sia per quel che riguarda l’abuso di alcol sia per quel che riguarda il rispetto delle regole sanitarie, anche perché le piazze sono “terra di nessuno” mentre nelle discoteche ci sono gestori che si assumono la responsabilità di ciò che accade» dice il presidente del Silb.

Mentre l’immunologa Antonella Viola spiega che «l’accesso potrebbe essere consentito solo per persone che hanno il Green pass. In teoria allo stadio e alla sagra c’è distanziamento ma se salta, allora la distinzione con le discoteche non ha più senso. Anche se non è ancora tempo del liberi tutti».

Insomma una realtà difficile e controversa, che tocca da vicino migliaia di professionisti completamente abbandonati a loro stessi.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma