Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Zaia torna a parlare di terza dose: «Ci devono avvisare, abbiamo dosi in magazzino»

autonomia energetica

Zaia parla di campagna vaccinale, terza dose e obbligo vaccinale nella sua consueta relazione sull’andamento della pandemia

Salgono i contagi nel Veneto. Sono 331 i positivi, su 10.331 tamponi. Mentre le ospedalizzazioni sono 269, di cui solo 52 in terapia intensiva. Lo annuncia il governatore Luca Zaia lunedì 23 agosto, nel riportare i consueti dati sull’andamento della pandemia, parla anche di Terza Dose, campagna vaccinale e obbligo.

-advertising-

Sottolineando però come: «Degli oltre 449mila contagiati quasi 23mila ad oggi hanno avuto bisogno di ospedalizzazione, il che significa che nel 95% dei casi è stato possibile guarire in casa e che le cure domiciliari sono state sfruttate. Il problema è quel 5% che riempie gli ospedali».

Zaia sulla campagna vaccinale: «Cominciamo ad avere “magazzino” di vaccini»

Si torna a parlare anche di terza dose e campagna vaccinale. Zaia non molla: «Mediamente negli ultimi giorni sono state 4mila le inoculazioni e cominciamo ad avere “magazzino”. Ricordo che a tutti i cittadini dai 12 ai 25 anni e oltre i 60 che possono presentarsi al centro vaccinale senza prenotazione. In Veneto la situazione generale è tra le migliori in Italia».

Ma il vero nocciolo della questione è la campagna vaccinale. «Non sia mai stato dibattuto nella Conferenza delle Regioni ma in Veneto puntiamo ad arrivare all’80% di immunizzazioni entro ottobre. Piuttosto mi chiederei come mai a livello nazionale si sia abdicato sulla poca informazione. Per quanto riguarda eventuali lotti scaduti al momento non ne abbiamo, siamo riusciti a inocularli tutti prima che scadessero; ma è fondamentale che l’Oms decida sulla terza dose dato che ci sono Paesi nel mondo che non hanno visto neanche la prima altrimenti i nostri magazzini devono essere destinati a loro».

Obbligo vaccinale? Piuttosto come mai non c’è abbastanza informazione a livello nazionale?

Sulla questione obbligo vaccinale Zaia ha poi sottolineato come l’argomento «non sia mai stato dibattuto nella Conferenza delle Regioni ma in Veneto puntiamo ad arrivare all’80% di immunizzazioni entro ottobre. Piuttosto mi chiederei come mai a livello nazionale si sia abdicato sulla poca informazione. Per quanto riguarda eventuali lotti scaduti; al momento non ne abbiamo, siamo riusciti a inocularli tutti prima che scadessero ma è fondamentale che l’Oms decida sulla terza dose dato che ci sono Paesi nel mondo che non hanno visto neanche la prima altrimenti i nostri magazzini devono essere destinati a loro».

Mentre per quanto riguarda la scuola, invece. : «Immagino che il coefficiente di riempimento dei bus sarà all’80%. Non è che possiamo raddoppiare i mezzi perché non esistono e non ci sono materialmente sul mercato. Si può smagrire il servizio con 200 pullman privati ma con gli istituti aperti non riusciamo a gestire una capienza del 50%».

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma