Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Zaia decreta lo stato di crisi per le province colpite dalla tempesta del 16 agosto

Il Presidente del Veneto Luca Zaia decreta lo stato di crisi per le conseguenze dei forti temporali che il 16 agosto hanno interessato le province di Padova, Treviso, Verona, Vicenza e Venezia

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, con decreto n.123 del 17 agosto 2021, ha dichiarato lo stato di crisi a seguito delle criticità riscontrate per le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nella giornata del 16 agosto 2021 in alcune zone del Veneto. Il provvedimento riguarda, in particolare, i territori delle province di Padova, Treviso, Verona, Vicenza e della Città Metropolitana di Venezia. 

-advertising-

Il decreto rimarrà “aperto” in attesa che i Comuni interessati abbiano effettuato le opportune ricognizioni e il censimento dei danni provocati dagli eventi atmosferici a opere pubbliche e ai privati.

Verona la provincia colpita più duramente

Da Venezia a Verona, non c’è una parte del Veneto che sia stata risparmiata dal maltempo di lunedì 16. Nubifragi, vento e pioggia hanno causato danni, mandato in tilt la circolazione e il centralino dei vigili del fuoco, chiamati un po’ dappertutto a porre rimedio ai danni causati da questo nubifragio. Verona la provincia colpita più duramente. Una vera e propria tempesta, con pioggia, vento e fulmini. I danni sono stati ingenti: svariate piante e alberi sono caduti in strada, con tanto di tetti scoperchiati e incendi. Sono inoltre rimasti feriti due motociclisti.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma