Seguici

Cerca nel sito

Fatti

E adesso Zaia vuole i congressi per la Lega

verona baby gang zaia

Il malcontento nella Lega, soprattutto quella veneta, sotto le ceneri della fallimentare gestione dell’elezione del presidente della Repubblica da parte di Matteo Salvini. Dal consiglio federale è emersa la volontà di tornare a celebrare i congressi. Volontà spinta da Zaia

Zaia chiede di tornare a fare i congressi della Lega. Aria di resa dei conti in Veneto dove la leadership salviniana è sempre più contestata, anche se non frontalmente. Sotto le ceneri della fallimentare gestione dell’elezione del presidente della Repubblica da parte di Matteo Salvini, il malcontento cova. I cambiamenti arriveranno, ma la strada scelta non sembra voler essere quello della sommossa locale, ma piuttosto quello del regolamento di conti “soft”. Ritarando i pesi in regione, ma senza faide.

-advertising-

Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha comunque lanciato qualche stoccata durante l’assemblea della Lega. Se la prima riguardava appunto i congressi della Lega nel Veneto e l’urgenza di celebrarli, la seconda come era prevedibile era quella di inserire nell’agenda di governo anche la tanto agognata autonomia. E qui si capirà la caratura del feeling tra Zaia e il rinnovato asse Draghi – Mattarella. Che in molti sono disposti a giurare essere notevole.

Zaia svela addirittura che il presidente Mattarella stesso gli avrebbe parlato dell’autonomia del Veneto alla vigilia della sua riconferma. Dunque, dovrebbe esserci una sponda istituzionale a cui appoggiarsi in questa battaglia che la Lega veneta, e Zaia in primis, coltivano da ormai molto tempo.

I congressi vengono ormai chiesti non solo da Zaia ma anche da molti esponenti della Lega veneta

Anche in quest’ottica servono i congressi del Veneto, vere e proprie arene in cui poter ritarare i pesi delle diverse anime del partito e confrontarsi. Anche perché bisognerà fare mente locale e ricalibrarsi nell’ottica delle prossime politiche. In molti sperano che il congresso possa essere un’occasione di confronto.

Ieri, il governatore Zaia ha ribadito: «È impensabile che si possa non avere i congressi, non è neanche stato messo in dubbio». Sarebbe il prolungarsi dello stato emergenziale a impedire che avvengano, ma non regge poi più di tanto. «Dal 31 marzo, se non ci sarà proroga dello stato di emergenza, si chiariranno questi passaggi e possiamo andare avanti», taglia corto Zaia.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma