Seguici

Cerca nel sito

Fatti

West Nile: primo caso in Europa a Padova

west nile

Un settantenne di Padova è ricoverato da otto giorni nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale di Schiavonia. Con sintomi cardiologici e neurologici riconducibili al virus West Nile

E’ stato segnalato in provincia di Padova il primo caso in Italia di West Nile nell’uomo dall’inizio dell’estate 2022. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità nel proprio bollettino di sorveglianza integrata su questo e sull’Usutu virus.

-advertising-

Il caso di infezione , spiega l’Iss, “si è manifestato nella forma neuro-invasiva nella provincia di Padova”

Nel 2018 la West Nile ha portato anche ad alcuni decessi nel Paese. Il virus è endemico in Veneto, così come in altre aree della pianura padana. Il caso di infezione , spiega l’Iss, “si è manifestato nella forma neuro-invasiva in Veneto, nella provincia di Padova”. Non sono stati segnalati, invece, casi confermati di Usutu virus. Alla data del 6 luglio, informa ancora l’Istituto Superiore di Sanità, non sono stati segnalati casi umani di West Nile negli stati membri dell’Ue, così come nei Paesi limitrofi.

L’uomo si trova ancora ricoverato

Un settantenne residente nel Padovano è ricoverato da otto giorni nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale di Schiavonia con sintomi inizialmente cardiologici e in un secondo momento neurologici. Sintomi riconducibili al virus che viene trasmesso all’uomo (che a sua volta non può trasmetterlo) tramite le punture delle zanzare. L’uomo si trova ancora ricoverato, ma è stato estubato e si trova in via di miglioramento.

La sorveglianza veterinaria attuata in Italia su cavalli, zanzare, uccelli stanziali e selvatici , invece, “ha confermato la circolazione del West Nile Virus in Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Sardegna”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma