Seguici

Cerca nel sito

Fatti

“Il Volo” all’Arena di Verona per celebrare Ennio Morricone

Il Volo all'Arena di Verona nel 2015

Sabato 5 giugno il trio “Il Volo”, oramai celebre in tutto il mondo, inaugurerà la stagione 2021 dell’Arena di Verona con un concerto-evento dedicato al Maestro Ennio Morricone

Sarà “Il Volo”, sabato 5 giugno, ad aprire la stagione 2021 dell’Arena di Verona. E lo farà con uno grande concerto-evento dedicato al Maestro Ennio Morricone. Il Tempio della musica riaprirà così con la celebrazione da parte del trio, oramai di fama mondiale, dedicata al grande Maestro: “Il Volo – Tribute to Ennio Morricone”. Dopo avergli dedicato il brano “Your Love” sul palco di Sanremo, il trio ripercorrerà nuovamente le musiche leggendarie del grande musicista, accompagnato da una grande orchestra sinfonica.

-advertising-

Il Volo è un gruppo musicale italiano composto da due tenori e un baritono, ovvero Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Interpretano brani appartenenti alla tradizione classica italiana e internazionale. Ma con stile e arrangiamenti moderni. E brani pop in chiave classica.

“Il Volo – Tribute to Ennio Morricone” è anche il titolo del prossimo impegno discografico per Sony Music di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. L’appuntamento di Verona sarà trasmesso anche i diretta televisiva in Italia, ma anche negli Stati Uniti dal prestigioso network PBS. Il legame tra il terzetto ed Ennio Morricone risale al 2011, quando condivisero il palco a Roma esibendosi con il brano “E più ti penso” su un medley dei temi musicali composti da Ennio Morricone per i film “C’era una volta in America” e “Malèna”.

Il gruppo, vincitore del Festival di Sanremo 2015: “All’Arena di Verona, a cui siamo molto affezionati perché come noi fa da ponte tra tradizione e contemporaneità”

“Interpretare Ennio Morricone è un onore, una responsabilità e una sfida, da mesi stiamo lavorando sul vasto repertorio del Maestro. Sarà emozionante tornare ad esibirsi, in questo periodo particolare. E proprio all’Arena di Verona, a cui siamo molto affezionati perché come noi fa da ponte tra tradizione e contemporaneità”, hanno dichiarato i tre artisti.

“I tempi restano difficili – ha commentato invece il Sindaco di Verona, Federico Sboarina – ma questo è il momento dei fatti. Con Il Volo e la grande musica di Morricone all’Arena, Verona torna protagonista in Italia e nel mondo. Un passo importante verso quella normalità straordinaria di cui noi italiani abbiamo più bisogno”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma