Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Vino: per Sartori è ripartenza

Secondo Andrea Sartori, presidente della Casa Vinicola Sartori i dati sul vino fanno ben sperare: per fine 2021 è previsto un rimbalzo del +9%

“Dopo la profonda flessione per il vino registrata nel 2020, il settore vitivinicolo italiano è in netta ripresa e la scommessa da vincere è quella di superare la produzione del 2019, nella quale le filiere del Made in Italy hanno raggiunto i 13 miliardi di valore”. Lo dichiara Andrea Sartori, presidente della Casa Vinicola Sartori.

-advertising-

“I dati pubblicati dal Forum nazionale vitivinicolo 2021 – continua Sartori – ci fanno ben sperare, in quanto assistiamo ad una ripresa costante di tutto il settore, tanto che le stime per la fine del 2021 parlano di un rimbalzo del 9% in più di fatturato rispetto all’anno precedente”.

“E’ opportuno contrastare il dilagare sul mercato di prodotti falsi e di bassa qualità”

“Di grande importanza – prosegue l’imprenditore – sarà la riattivazione sia dei consumi nel mercato interno, sia di quelli del mercato estero che potranno guidare incisivamente la ripresa. Dai dati emersi l’attore del rilancio sarà lo spumante che rappresenta quasi un quarto dell’export vinicolo nazionale, per un valore di circa 2 miliardi di euro e per il 70% grazie al sistema Prosecco. In tal senso, è opportuno contrastare il dilagare sul mercato di prodotti falsi e di bassa qualità come, ad esempio, la minaccia del fenomeno cosiddetto dell”italian sounding’ che, di recente, rischia di colpire il nostro settore con il ‘Prosek croato’. E’ quindi di vitale importanza tutelare il ‘Made in Italy’ e la qualità dei prodotti italiani grazie anche al sostegno delle Istituzioni”. (Fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma