Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

L’incredibile eleganza di Villa Contarini

Situata a Piazzola sul Brenta, tra Padova e Vicenza, Villa Contarini è una delle più belle ed eleganti ville venete

Villa Contarini fu costruita sui resti di un antico castello, costruito dalla famiglia Dente, all’incirca intorno all’anno mille. Furono poi i Carraresi, nobili padovani, ad acquistare la proprietà, prima che arrivasse nelle mani della famiglia Contarini grazie a un’eredità.

-advertising-

Fino alla seconda metà del Seicento, la Villa non era altro che una semplice dimora rurale. Almeno finché Marco Contarini, procuratore di San Marco, non decise di ampliare la proprietà di famiglia per farlo diventare una vera e propria Reggia, un “luogo teatrale”.

Diversi cambi di proprietà per una Villa da riportare ad antiche glorie

Ci riuscì, ma nonostante i suoi sforzi, col passare del tempo la villa cadde in uno stato di abbandono. Ma poi cambiò di nuovo propietario, e questa fu la sua fortuna. La villa entrò infatti tra le proprietà della famiglia Camerini, che si impegnò per riportarla all’antico splendore. A quel punto, nell’Ottocento, tutta la villa venne restaurata seguendo il gusto dell’epoca.

Ma anche questa proprietà non durò per sempre. Al periodo di splendore seguì nuovamente un periodo di abbandono, che perdurò fino alla metà del Novecento. A quel punto, toccò al professor Ghirardi acquistarla e successivamente cederla alla fondazione in suo onore.

Una nuova vita per Villa Contarini: arte, musica, eventi e spettacoli

Dal 2005 Villa Contarini è proprietà della Regione Veneto, che si sta impegnando per valorizzarla e farle vivere una nuova era di splendore. Infatti, nella villa si possono orgnizzare ricevimenti di nozze, ma anche meeting aziendali. Inoltre, vengono spesso organizzati spettacoli di musica.

Inoltre, la villa ha a disposizione un bellissimo giardino, che viene messo a disposizione di scuole e famiglie per organizzare gite all’insegna dello svago ma anche della cultura. Infatti, il personale della villa fornirà ai visitatori dei veri e propri percorsi didattici e culturali, per grandi e piccini.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma