Per i Vigili del Fuoco del Veneto viene confermato uno stanziamento di 570.000. Serviranno per acquistare attrezzature e mezzi da impiegare per potenziare le capacità operative dei pompieri
La Giunta regionale del Veneto ha approvato il programma degli stanziamenti in favore dei Vigili del Fuoco. Attraverso il quale, anche nel 2022, la Regione acquisterà attrezzature e mezzi da impiegare per potenziare le capacità operative dei pompieri in situazioni emergenziali. Stanziati 350.000 euro (prima tranche di aiuti a cui si aggiungeranno ulteriori 220mila euro per altre attività) per l’acquisto di automezzi e attrezzature antincendio innovative da destinare ai Vigili del Fuoco. Aiuti significativi che servono ad aumentare le dotazioni in campo. Ad esempio nel caso di incendi boschivi dove la competenza primaria per legge è in capo alle Regioni, ma su cui anche i Vigili intervengono a supporto in caso di necessità.
Aiuti significativi, quelli messi a disposizione dalla Regione
“In Veneto continua dunque una collaborazione forte” – evidenzia l’assessore alla Protezione Civile del Veneto Giampaolo Bottacin. “Che si concretizza anche attraverso ulteriori progettualità su cui annualmente ci impegniamo in favore dei Vigili del Fuoco”.
I 350mila euro per gli acquisti previsti dall’accordo costituiscono infatti una prima tranche di aiuti. A cui si aggiungeranno ulteriori 220mila euro per altre attività, che saranno approvate con successive apposite delibere.
“Obiettivo finale, un perfetto coordinamento e gioco di squadra tra la nostra Protezione Civile e i Vigili del Fuoco” – conclude l’assessore. “Per un’azione, in caso di necessità, in grado di dare risposte efficienti al territorio garantendo massima sicurezza ai cittadini”.

