Seguici

Cerca nel sito

Uncategorized

Un “viaggio da sclero”: i 2.000 km a piedi di Michele, con la sclerosi multipla

La missione di “Un viaggio da sclero” di Michele, è percorrere la strada che parte da Valdobbiadene (TV) fino a Santa Maria di Leuca, in Puglia, passando per la capitale. Un viaggio di quasi 2.000 km a piedi

Michele ha 44 anni e ha la Sclerosi Multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può portare alla completa disabilità fisica e cognitiva. Il decorso di questo male è imprevedibile, difficile sapere con certezza quanto può progredire e con quanta aggressività può colpire chi ne è affetto. Questa tuttavia non è la storia di un malato, ma di Michele che ha deciso di mettersi a camminare. Dopo circa un anno bloccato sul divano, Michele si metterà in viaggio il prossimo 1° maggio. La missione di “Un viaggio da sclero” è percorrere la strada che parte da Valdobbiadene (TV) fino a Santa Maria di Leuca, in Puglia, passando per la capitale. Un viaggio di quasi 2.000 km a piedi.

-advertising-

Alla scoperta dell’Italia quindi, ma anche di sè stesso

Luca Zaia, presidente della regione Veneto, commenta così la prova di speranza e vita: “E’ una sfida non da poco, con l’obiettivo di far conoscere alle persone che incontrerà lungo il cammino il coraggio, lo stesso che lo ha spinto a sfidare il destino e la sua malattia, visitando luoghi mai visti prima e godendo dei più semplici, e per questo più importanti, aspetti della vita. Alla scoperta dell’Italia quindi, ma anche di sè stesso”.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il suo sito, dove, per chi volesse, ci sono anche le indicazioni per sostenerlo e aiutarlo a intraprendere questo meraviglioso percorso.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma