Sarà ambientato a Verona il film “Love in the Villa” del colosso americano Netflix. Questa mattina a Verona è arrivata la star Kat Graham, protagonista delle serie tv The Umbrella Academy e The Vampire Diares, per la conferenza stampa ufficiale assieme al Sindaco Federico Sboarina. Il capoluogo scaligero è stato scelto dalla produzione americana come città “simbolo dell’amore”, per la bellezza delle sue piazze e scorci storici
Verona diventa un set per una produzione Netflix, si tratta del film “Love in the Villa” con Tom Hopper e Kat Graham che sarà girato nel capoluogo scaligero con il supporto della Veneto film commission.
Questa mattina a Verona è arrivata la star Kat Graham, protagonista delle serie tv The Umbrella Academy e The Vampire Diares. Assieme a lei, sulla scalinata di Palazzo Barbieri, presenti anche il regista Mark Steven Johnson e i produttori. A fare gli onori di casa il sindaco Federico Sboarina e l’assessore alla Cultura Francesca Briani, assieme al direttore della Veneto Film Commission Jacopo Chessa. Le riprese inizieranno il 27 settembre.
“Sono certo che i veronesi, vedendo la nostra città sugli schermi del resto del mondo, capiranno anche l’importanza che questa produzione ha per il nostro tessuto economico”
“Una produzione internazionale che segna il ritorno a Verona dei grandi set cinematografici – ha affermato il sindaco Sboarina -. L’arrivo di Netflix si innesta nel momento perfetto, tutto sta riprendendo e i turisti stanno tornando. Verona, più di ogni altra città d’arte italiana, in questi mesi ha registrato un incremento altissimo di visitatori. Non possiamo che essere soddisfatti e orgogliosi che la città dell’amore sia stata scelta per questa pellicola. Ovviamente i set occuperanno delle zone del centro storico, e ci potrà essere qualche disagio, ma i cittadini saranno sempre informati tempestivamente. Sono certo che i veronesi, vedendo la nostra città sugli schermi del resto del mondo, capiranno anche l’importanza che questa produzione ha per il nostro tessuto economico”.
Il capoluogo scaligero è stato scelto dalla produzione americana come città “simbolo dell’amore”, per la bellezza delle sue piazze e scorci storici, e per i monumenti dedicati all’immortale figura letteraria di Giulietta. Le scene si svilupperanno tra Piazza delle Erbe, Piazza Bra, il Ponte di pietra e il cortile della Casa di Giulietta, con un’incursione anche al lago di Garda.

