Seguici

Cerca nel sito

Fatti

A Verona inizia la stagione delle nascite dei fenicotteri rosa

verona fenicotteri rosa

Una stagione delle nascite che non ci si aspetterebbe nel Veneto: al Parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona, sono nati i primi due pulcini di fenicottero rosa. Li seguiranno altre decine di nascituri

Ha preso ufficialmente avvio la stagione delle nascite dei fenicotteri rosa al Parco Natura Viva di Bussolengo, con tre giorni di anticipo sull’appuntamento di Pasqua.

-advertising-

I primi due pulcini ad aver messo il becco fuori dall’uovo d’ora in poi saranno seguiti dalle schiuse quasi giornaliere degli altri 51 piccoli. Le nascite si protrarranno presumibilmente fino alla fine della primavera.

La conta ha raggiunto le 53 uova e si tratta di numeri non ancora definitivi. Nel frattempo, la colonia di fenicotteri rosa si anima del vociare di un totale di 200 esemplari, molti dei quali riuniti in coppie che si ritrovano ogni anno all’insegna della fedeltà.

“L’assenza di piogge e il clima molto secco ha complicato la vita dei genitori”

“Dagli studi di raccolta dati degli scorsi anni – spiega Camillo Sandri, veterinario e direttore tecnico del Parco Natura Viva – è emerso che se una coppia di genitori perdesse l’uovo nei primi giorni di cova, sarebbe in grado di deporre nuovamente fino ad altre due volte”.

Ci si può aspettare quindi ancora qualche ritardatario anche se quest’anno, il cambiamento climatico in corso sembra non aver influito negativamente sulla stagione delle nascite. “L’assenza di piogge e il clima molto secco – prosegue Sandri – ha sì complicato la vita dei genitori che hanno dovuto modellare nidi di fango sufficientemente alti con un terreno argilloso molto duro. Ma l’assenza di piogge e forti scrosci d’acqua ne ha evitato l’allagamento, che avrebbe causato la perdita delle uova. In ogni caso, in un periodo così delicato, teniamo più basso del solito il livello dell’acqua del laghetto in cui vivono. Così evitiamo che possano essere incidenti durante l’attraversamento dall’isola alla sponda esterna. Dove tutti i piccoli della colonia vengono accompagnati dai genitori in una vera e propria ‘nursery'” (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma