Seguici

Cerca nel sito

Fatti

All’Arena di Verona torna dopo 10 anni la messa da Requiem di Verdi

In un’unica straordinaria esecuzione, domenica 18 luglio, all’Arena di Verona torna dopo 10 anni la messa da Requiem di Giuseppe Verdi

Torna all’Arena di Verona, dopo quasi10 anni di assenza, la a colossale Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, domenica 18 luglio alle 21.30, per un’unica data. L’Orchestra e il Coro della Fondazione Arena di Verona sono schierati a pieni ranghi per il concerto del capolavoro sacro, spettacolare e umano del maestro di Busseto.

-advertising-

Sulle scenografie digitali trionferanno i paesaggi senza tempo del Parchi Archeologici di Paestum e Velia e di Pompei, col patrocinio del Ministero della Cultura. Lo spettacolo è stato presentato oggi a Verona, in conferenza stampa, dalla sovrintendente Cecilia Gasdia, e dal sindaco,e presidente della Fondazione Arena, Federico Sboarina.

Sul palcoscenico sotto le stelle più suggestivo del mondo sale il Coro diretto da Vito Lombardi

Dopo l’ultima esecuzione nel 2013, Fondazione Arena di Verona ha programmato il Requiem di Verdi in un concerto-evento per il 98/O Opera Festival, a 120 anni dalla scomparsa del suo autore. Fortemente voluto in aggiunta al cartellone originariamente concepito per il 2020. Sul palcoscenico sotto le stelle più suggestivo del mondo sale il Coro diretto da Vito Lombardi e l’Orchestra areniana. Con voci di primo piano nel panorama internazionale e col maestro Speranza Scappucci al suo debutto nell’anfiteatro.

Concepito per commemorare Alessandro Manzoni, il Requiem verdiano vide la luce il 22 maggio 1874 nella chiesa milanese di San Marco. L’occasione fu il primo anniversario della scomparsa del grande scrittore. I primi abbozzi del Libera me finale risalgono però a qualche anno prima. Per la precisione alla messa collettiva in onore di Rossini, scritta con altri dodici compositori nel 1869 ma mai eseguita. (fonte: ANSA)

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma