Continuiamo il nostro viaggio nelle Venezie del mondo; oggi andiamo a scoprire Alleppey, la Venezia indiana
Popolarmente conosciuta come “Venezia dell’est”, Alleppey o Alappuzha è uno dei luoghi più attraenti del Kerala. Arriva qui oggi la nostra nuova tappa nelle Venezie del Mondo. Completamente collegata da corsi d’acqua ad altre famose destinazioni turistiche del Kerala, Alleppey è chiamata anche la “porta degli stagni”. Questa Venezia indiana è ben nota per la Nehru Trophy Boat Race, intitolata a Pandit Jawaharlal Nehru, ex primo ministro indiano, che si celebra ogni anno il secondo sabato di agosto.
Attrazioni turistiche
Oggi, Alappuzha è davvero il fulcro del turismo del Kerala per i suoi magnifici stagni e le case galleggianti. Il canale d’acqua preferito qui è il lago Vembanad. Alleppey è anche famosa per i suoi prodotti a base di cocco, le barche di campagna e l’ampia varietà di pesci. La maggior parte delle industrie di cocco del Kerala si trova nei luoghi vicini di Alleppey.
Alcune delle attrazioni vicine a questa Venezia indiana sono Alleppey Beach, che offre una vista spettacolare sul Mar Arabico; Tempio di Ambalapuzha Sree Krishna, costruito nel tipico stile architettonico del Kerala; Chiesa di Edathua, una delle chiese più antiche e famose del Kerala; e il Palazzo Krishnapuram, costruito dall’eminente sovrano Marthanda Varma.
I canali della Venezia indiana
Pathiramanal, una piccola isola affascinante nel lago Vembanad merita sicuramente una visita. Questa Venezia indiana ha un’importante rete di vie navigabili interne che si snodano attraverso la città. Proprio questo ha permesso negli anni alla città di guadagnarsi il soprannome di Venezia indiana. Un tempo era una trafficata stazione commerciale e i commercianti provenienti da tutti i sette mari si fermavano ad Alleppey nei primi giorni della loro permanenza.
Kuttanadu ad Alleppey popolarmente conosciuta come “la ciotola di riso del Kerala” è una delle pochissime regioni al mondo in cui la coltivazione viene effettuata sotto il livello del mare. Kuttanadu è davvero la regione arretrata più attraente da non perdere durante la visita del Kerala. Un altro luogo assai distante dal nostro Veneto, ma che con le sue caratteristiche naturali ci porta lontanamente a ricordare la nostra inimitabile Venezia.
Aldo Marzio

