Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Venezie nel Mondo: nella Venezia delle isole Lofoten in Norvegia

Continuiamo il nostro viaggio nelle Venezie del mondo. Oggi andiamo al fresco, tra i vichinghi norvegesi delle isole Lofoten.

Il nostro tour tra le venezie del mondo oggi ci porta in Norvegia, sulle isole Lofoten, ad appena 30 minuti a est di Svolvær, si trova il pittoresco villaggio di pescatori di Henningsvær. Composto da una serie di isolotti sparsi tra le acque del Vjestfjord, Henningsvær ha l’architettura meglio conservata dei tradizionali villaggi norvegesi.

-advertising-

Henningsvær

Caffè e ristoranti eccentrici, la Hus Gallery è un posto meraviglioso da visitare. L’ambientazione drammatica di Henningsvær è alla pari con Reine, con edifici colorati che costeggiano il porto e le ripide montagne di Austvågøya come sfondo. Per chi vola o guida alle isole Lofoten, Henningsvær è un’introduzione perfetta alle prima di dirigersi verso ovest. Per chi proviene da Bodø, Henningsvær può essere l’ultima tappa prima di Svolvær.

Salvata dalla modernità

Il ponte che collega Henningsvær all’isola principale di Austvågøya non è stato costruito fino al 1981, risparmiando fortunatamente al villaggio la brutta era del cemento degli anni ’60 e ’70. Gli edifici in legno sono reliquie storiche ed è una gioia passeggiare per il porto per ammirare gli splendidi dintorni.

Glomtinden

La breve e costante salita a Glomtinden (419 metri) termina con una splendida vista sulle isole Lofoten, tra cui Vågakallen (943 metri) a sud e Svolvaer a est. L’escursione dura circa un’ora a tratta con un dislivello di 300 metri. Da Henningsvær, prendere la strada principale verso nord e svoltare a destra sulla E10. Il sentiero inizia alla prima deviazione a sinistra dopo che la strada ha colpito il lago (Rørvikvatnet).

Arte norvegese

La Galleria Hus espone alcuni dei più bei dipinti della Norvegia settentrionale e dei villaggi di pescatori delle Lofoten. Situato in un ex conservificio, sono esposte più di cento opere di pittori locali, tra cui l’artista Karl Erik Harr. La galleria è aperta da marzo a settembre.

Alpinismo tra i fiordi

Una delle grandi istituzioni delle isole Lofoten è la Scuola di alpinismo della Norvegia settentrionale. Una scuola ibrida di arrampicata e sci, un ostello e un bar per viaggiatori. Le Lofoten sono una destinazione avventurosa fuori dai sentieri battuti, ma considerate di livello mondiale per gli esperti. La scuola riunisce tutti, dai principianti ai veterani esperti che desiderano uscire all’aria aperta.

Andrea Pesavento

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma