Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Venezie del mondo, Stoccolma: La Venezia vichinga

Continuiamo il nostro tour tra le Venezie del Mondo, oggi approdando nella terra dei vichinghi, in Svezia. Alla scoperta della Venezia vichinga! Con il nostro immaginario drakkar sbarchiamo a Stoccolma, la capitale svedese che gli scandinavi hanno soprannominato la Venezia del nord.

-advertising-

La Venezia vichinga

Stoccolma è una città affascinante e amichevole che, ogni anno, attira più visitatori rispetto ad altre città svedesi. Costruita su 14 piccole isole, a volte è chiamata la Venezia vichinga di Svezia. E’ una destinazione meravigliosa da visitare, con musei affascinanti e cibo fantastico a prezzi non troppo economici.

La Venezia del Nord

Stoccolma è soprannominata la Venezia vichinga del Nord. Distesa su 14 isole attraversate da corsi d’acqua e costellata di splendidi parchi, Stoccolma comprende tre parti geografiche. Il centro di Stoccolma, la Stoccolma meridionale e la Stoccolma occidentale. E’ una distesa di appartamenti contrassegnata da distretti professionali e di proprietà all’interno della periferia saluta i tuoi occhi in generale.

Parchi e musei

Non mancano i luoghi di interesse della città. stoccolma tripadvisor include un turismo in forte espansione a causa dell’abbondanza di luoghi spettacolari da visitare e da vedere. È anche una delle metropoli più pulite del mondo. La città ospita il primo parco cittadino nazionale al mondo, l’Ekoparken. Il famoso parco cittadino si trova nel centro della città, quindi è molto facile arrivarci a piedi dagli hotel vicini. Oltre ad essere un parco nazionale protetto dalla città, Ekoparken è anche sede di musei come il Vasa e il Museo all’aperto di Skansen.

La Stoccolma medievale

Un’altra attrazione popolare a Stoccolma è Gamla Stan, un’isola medievale uscita dalle favole. Chiamata anche la “Città Vecchia”, la Gamla Stan risale al 13° secolo. I visitatori sono rimasti incantati dall’architettura arcaica e dai vicoli di ciottoli. Il Palazzo Reale Svedese su Gamla Stan, originariamente costruito come fortezza del 13° secolo, è ancora in piedi e indossa con orgoglio la sua architettura rinascimentale. Altre attrazioni, il Museo Nobel, tra i 100 musei della città, così come la Cattedrale di Stoccolma, sono tra le migliori attrazioni turistiche.

Ice Blue Bar

L’Ice Bar sul Nordic Sea Hotel è un bar completamente diverso dall’unico al mondo, realizzato con il ghiaccio del fiume Tornealven, nella Svezia settentrionale. Tutto all’interno è scolpito nel ghiaccio puro, come i bicchieri e le sedie. Fa freddo all’interno e gli ospiti indossano stivali caldi e mantelli d’argento durante le loro visite.

Tour svedesi

Ci sono numerosi pacchetti turistici disponibili, individuali o di gruppo. Questi tour includono sempre il pernottamento e la colazione, nonché una carta di treni e autobus generalmente denominata Stockholm a la Carte Card. Si utilizza per il viaggio in traghetto e treno dalla città e ai dintorni. Con la quantità di pacchetti turistici disponibili, puoi sceglierne uno che includa pacchetti turistici in treno, tour individuali non guidati per l’avventuroso zaino in spalla e tour per famiglie.

Ma Venezia è ben altra cosa

Questa Venezia vichinga è sicuramente una città da visitare. La fredda Stoccolma offre dunque moltissime attrazioni legate al relax, la cultura e l’aspetto più ludico. Ben lontana, geograficamente, esteticamente e culturalmente dalla nostra inimitabile Venezia, è sicuramente una delle capitali più affascinanti d’Europa.

Aldo Marzio

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma