Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Venezie del mondo: Eskisehir, la Venezia turca

Continuiamo il nostro viaggio tra le Venezie del mondo, oggi andando ad oriente, in una terra che fu nemica giurata di Venezia. Stiamo ovviamente parlando di quella Turchia vinta proprio dalla Serenissima nella Battaglia di Lepanto. La località che andiamo a scoprire oggi è Eskisehir. Considerata una Venezia turca.

-advertising-

Mamma li turchi!

Eskisehir è una città universitaria a poche ore di auto da Ankara, la capitale turca. Questa località attira studenti e visitatori da tutto il mondo grazie alle sue bellezze e alla cultura da essa custodita. Una sorta di paese delle meraviglie con spazi ricreativi all’aperto.

Giardini, parchi e spiagge

Molte sono le bellezze naturali che si possono trovare a Eskisehir. Ci sono i giardini giapponesi che si estendono per ben 20 acri di terra. C’è la spiaggia artificiale sulle rive del fiume. C’è inoltre il grande cimitero trasformato in un enorme parco, attrazione, questa, che incuriosisce ancora più i turisti.

L’isola dell’amore

“Ma cosa ci azzecca questa città ottomana con Venezia?!” Direte voi… In realtà Eskisehir è percorsa da alcuni canali e offre addirittura la possibilità di fare un giro in gondola. Navigando lungo il suo torrente si può giungere fino all'”isola dell’amore”. La Love Island dove si celebrano i matrimoni tra erba e fiori di campo. Proprio questo aspetto le ha fatto guadagnare il soprannome di Venezia turca.

Una città vivace

Eskisehir è una grande città di 650.000 abitanti. Anche grazie agli studenti, le strade sono molto popolate a qualsiasi ora. I negozi restano aperti fino alle ore 22 e ci sono molti bar, concerti ed eventi di ogni genere. Se di giorno è tanto trafficata, anche la vita notturna attira a sè migliaia di persone ogni sera.

Ben diversa dalla nostra invincibile Venezia, Eskisehir ha comunque un fascino suo, certo non paragonabile, ma apprezzabile.

Michele Fine

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma