Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Venezia: 45.000 alberi per la riforestazione dell’area Metropolitana

Il Bosco Ottolenghi a Mestre

Sono 45.000 gli alberi previsti per la riforestazione dell’area Metropolitana di Venezia. L’intervento interesserà Venezia, Jesolo, Mirano, San Donà, Concordia

Sono 4 i progetti, finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica, con i quali Venezia procederà alla riforestazione dell’area della Città Metropolitana. Prevedono la piantumazione di oltre 45mila nuove piante in 5 comuni dell’area: Venezia, Jesolo, Concordia, Mirano e San Donà Il valore dei progetti presentati dai 5 comuni che avevano aderito al bando del Ministero è di 1.560.000 euro; riguardano aree di proprietà pubblica e privata.

-advertising-

La città metropolitana di Venezia ha fatto da capofila

Gli interventi, una volta ultimati, potranno contare su oltre 45mila nuove piantumazioni di piante arboree e arbustive. Riguardano, nel dettaglio, il “Bosco di Mestre con un progetto di riforestazione lungo il fiume Dese”, presentato dal Comune di Venezia – Istituzione grandi parchi. Segue “Progetto di forestazione con finalità sociali”, presentato da I.P.A.B. “Luigi Mariutto” di Mirano (supporto comune di Mirano). Approvato anche “Venezia Orientale: il bosco diffuso”, presentato dai Comuni di San Donà di Piave e Concordia Sagittaria, in forma congiunta (protocollo d’intesa). L’ultimo progetto che verrà realizzato sarà invece “Imboschimento in ambito vallivo della Laguna di Venezia Nord” in comune di Jesolo, presentato da S.a.i.r srl.

La Città metropolitana è stata la capofila e ha coordinato con gli uffici del settore urbanistica il lavoro di elaborazione dei progetti. E’ seguita poi la verifica dei criteri richiesti dal Ministero. Tutte le proposte selezionate sono risultate in linea con le strategie individuate dalla Città metropolitana di Venezia di adattamento ai cambiamenti climatici, come previsto dal Piano Strategico Metropolitano. Andranno completate nel termine limite di 7 anni.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma