Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Venezia, oltre centomila persone alla festa del Redentore

Ennesimo successo per la festa del Redentore con cui, da 500 anni, Venezia ricorda la fine della peste nel 1577.

Quaranta minuti di spettacolo in cui hanno dominato i colori rosso, blu, e oro. Tra emozionanti e giganteschi fuochi d’artificio riflessi nella laguna, e oltre centomila persone accorse ad assistere al tradizionale spettacolo, in questo 2022, Venezia celebra anche il gemellaggio con Odessa. La città ucraina, contesa in questa guerra per la sua eccezionale posizione strategica nel Mar Nero, con la nostra Venezia ha molto in comune.

-advertising-

Centomila persone

I fuochi d’artificio di questa edizione 2022 della festa del Redentore, hanno innondato di spettacolari le acque veneziane, lasciando senza fiato oltre100mila persone. Tante, infatti, ne sono arrivate per assistere al celebre evento veneto, nel rispetto delle norme di sicurezza e del contingentamento anti-ressa.

Uno spettacolo veneziano

In laguna, a bordo di gondole e barche, erano quasi 30mila le persone che hanno assistito al folcloristico rito pirotecnico. Oltre 42mila erano piazzate sulle rive mentre ,altre 25mila circa, si sono goduti lo spettacolo dai plateatici di hotel e ristoranti e dalle isole attorno.

Gioia per gli umani, paura per gli animali

L’enorme afflusso di spettatori non ha però portato problemi, tutto si è svolto regolarmente e con tranquillità. L’unico problema riguarda forse per le orecchie degli animali, di compagnia o selvatici, impauriti dai botti. Durante i 40 minuti di show per la festa del Redentore sono stati sparati infatti 6.500 fuochi d’artificio, per un totale di 2.500 kg di materiale esplodente. I razzi pirotecnici sono stati posizionati su 5 grandi zattere per i grandi calibri, a cui si sono aggiunti altri 25 pontoni di misure minori per i “foghi” di piccolo calibro.

Andrea Pesavento

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma