Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Dal 2022 Venezia a numero chiuso. Si accederà a pagamento e con prenotazione

venezia alberagatori

Venezia diventerà a numero chiuso nell’estate 2022, torna l’ipotesi tornelli. Dal pagamento saranno esentati residenti nel Veneto, lavoratori, studenti pendolari e una serie di altre categorie ancora da definire

Dall’estate 2022 Venezia diventerà a numero chiuso e per entrare servirà prenotare la visita: dopo i rinvii legati anche al Covid il Comune ha stabilito che il prossimo anno vedrà il battesimo della gestione attiva dei flussi turistici giornalieri. Il sistema sarà quello dei varchi elettronici situati nei punti di accesso della città lagunare e un’applicazione che consentirà di prenotare e, se deciso, di pagare il contributo di accesso.

-advertising-

Certo, la giustificazione appare strana dopo le chiusure dello scorso anno

Il sistema, secondo quanto riportano i giornali locali, sarà quello dei varchi elettronici situati nei punti di accesso della città lagunare e un’applicazione che consentirà di prenotare e, se deciso, di pagare il contributo di accesso. L’amministrazione dichiara di essere arrivata a questa decisione a causa di calli intasate di visitatori, in molti casi bel lontani dal voler seguire qualunque norma igienica. Certo, la giustificazione appare strana dopo le chiusure dello scorso anno.

I veneti non dovranno pagare, ma saranno comunque chiamati a prenotare la visita

Dal pagamento saranno esentati i residenti, i pendolari e una serie di categorie che verranno definite. I veneti non dovranno pagare, ma saranno comunque chiamati a prenotare la visita. Non è escluso che da settembre i primi tornelli vengano posizionati al Tronchetto per essere testati dai dipendenti del Comune e delle società partecipate. L’ipotesi è che alla fine vengano posizionati presso la stazione ferroviaria, a Piazzale Roma e al “terminal dei lancioni” dove attraccano i turisti.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma
Direttore Responsabile: Simone Pellico