Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Venezia in pillole, su Sky Tg24 10 perle dall’Archivio Istituto Luce

venezia istituto luce

10 piccoli film, da un minuto o poco più, 10 perle d’archivio per raccontare momenti, personaggi, atmosfere della storia della Mostra del Cinema dal 1948 al 1964: è la Venezia dell’Istituto Luce

Un collegamento ‘in diretta’ inedito ed esclusivo con la storia del più antico e affascinante appuntamento cinematografico del mondo, la Mostra del Cinema di Venezia. E’ quello che offre Luce in the Sky Tg24, la serie di 10 ‘pillole d’archivio’ realizzate dall’Archivio Istituto Luce, che Sky Tg24 manda in onda dal 31 agosto, giorno di apertura ufficiale della Mostra, fino alla fine del Festival.

-advertising-

10 piccoli film, da un minuto o poco più, 10 perle d’archivio per raccontare momenti, personaggi, atmosfere della storia della kermesse dal 1948 al 1964.

La Venezia dei divi italiani e internazionali, dei maestri della regia, le premiazioni di film memorabili. Ma soprattutto la vita brulicante e divertente

Dentro c’è tutto: la Venezia dei divi italiani e internazionali, dei maestri della regia, le premiazioni di film memorabili. Ma soprattutto la vita brulicante e divertente del Lido: le spiagge, le pose buffe e rilassate, la voglia del pubblico di far parte di un grande evento, in una parola la mitologia del cinema. Scene e momenti entrati nella memoria collettiva, e che l’Archivio Luce conserva nelle sue teche di incredibili immagini. Una finestra per vedere la Mostra da una visuale inedita, una piccola festa per gli occhi e per gli amanti della settima arte, che accompagna la cronaca della Mostra del 2022, e ci fa vedere tutta la magia e la sorpresa di un evento il cui fascino non invecchia mai e ci incanta da sempre. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma