Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Venezia pensa ai droni per le consegne e per il trasporto persone

venezia droni

Siglato il protocollo di Intesa sancisce la collaborazione tra l’Ente nazionale dell’aviazione civile e la Città di Venezia “per promuovere l’utilizzo di sistemi intelligenti di Urban delivery con droni”. Consentiranno il collegamento tra le tante isole della laguna e chi le abita

La modernità offre strumenti e tecnologie un tempo impensabili ed in costante evoluzione. E così Venezia si avvia verso l’utilizzo di droni e altri mezzi a pilotaggio remoto. L’obiettivo è quello di sperimentare sistemi di consegna urbana e e mobilità aerea urbana. Sistemi in grado di facilitare i collegamenti nel delicato tessuto lagunare, caratterizzato anche da molte isole. A questo tende un protocollo siglato tra la Giunta Comunale di Venezia e l’Enac, l’Ente nazionale dell’aviazione civile.

-advertising-

I droni saranno sempre più uno strumento fondamentale per il controllo del territorio e per la sicurezza pubblica. Ma anche per consentire il collegamento tra le tante isole della laguna e chi le abita

In particolare, il protocollo di Intesa sancisce la collaborazione tra l’Enac e la Città di Venezia “per promuovere l’utilizzo di sistemi intelligenti di Urban delivery con droni”. La collaborazione mira inoltre ad individuare le condizioni operative utili alla definizione da parte dell’Enac di uno schema di regolamentazione, condiviso con il Comune. Lo sviluppo tecnologico deve infatti considerare il fragile equilibrio del territorio lagunare e deve tutelare il patrimonio storico-culturale e ambientale della Città.

Inoltre prevede la definizione di modalità di sviluppo di operazioni urbane tramite la sperimentazione e l’utilizzo di servizi ‘U Space’ per i droni. “I droni – commenta l’assessore all’Ambiente di Venezia Massimiliano De Martin – saranno sempre più uno strumento fondamentale per il controllo del territorio e per la sicurezza pubblica. Ma anche per consentire il collegamento tra le tante isole della laguna e chi le abita”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma