Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

1.600 anni: buon compleanno Venezia!

venezia compleanno

Venezia festeggia il suo millenario compleanno e lo fa con un calendario ricchissimo di appuntamenti

Venezia festeggia i 1600 anni dalla sua fondazione e in occasione del suo compleanno, da giovedì 25 marzo sino al 2022, proporrà una serie di eventi per raccontare la sua storia millenaria. La stessa che nel corso di 16 secoli l’ha resa un’icona mondiale. Il 25 marzo è infatti il momento a cui la leggenda fa risalire la posa della prima pietra della chiesa di San Giacomo di Rialto (San Giacometto), il 25 marzo del 421 appunto.

-advertising-

Nel pomeriggio, alle 16, tutte le chiese del patriarcato sono state invitate a suonare le campane a distesa

In realtà gli storici non concordano su una data esatta. I continui flussi migratori segnarono quel periodo: agli insediamenti dei primi aitanti negli isolotti della laguna si aggiunse l’arrivo dei veneti che fuggivano dalla terraferma dai primi assalti dei barbari. Giovedì, alle ore 11, in concomitanza con l’Annunciazione, nella Basilica di San Marco il Patriarca Francesco Moraglia celebrerà la messa solenne. Che, date le regole anti-Covid in vigore, sarà trasmessa in diretta televisiva attraverso il network ‘Antenna 3’ e il profilo Facebook di ‘Gente Veneta’. Nel pomeriggio, alle 16, tutte le chiese del patriarcato suoneranno le campane a distesa.

Attraverso immagini e musica, si racconteranno i 16 secoli di storia della Serenissina, con uno sguardo al futuro

Alle ore 18.30 sarà invece la Rai a tributare un omaggio alla Città lagunare, mandando in onda su Rai 2 uno speciale dedicato a Venezia. Attraverso immagini e musica, si racconteranno i 16 secoli di storia della Serenissina, con uno sguardo al futuro. Gli eventi per l’anniversario proseguiranno sino al 2022. Sono 235 le proposte di iniziative, presentate da 135 soggetti, giunte in seguito all’invito lanciato dal Comitato per le celebrazioni dei 1.600 anni, istituito dal Comune di Venezia.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma