Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Nasce a Venezia la casa editrice ecosostenibile

venezia casa editrice

Nasce a Venezia la prima casa editrice che produce e stampa volumi con manodopera locale, su carta ecosostenibile e con copertine in alga carta

È nata a Venezia nel 2021, ma prende il via ufficialmente domani, 26 maggio, con l’uscita dei primi tre titoli in libreria. Si chiama Wetlands ed è una casa editrice radicata al cento percento nella città lagunare, dove i volumi sono composti, prodotti e stampati da manodopera locale su carta ecosostenibile e con copertine in alga carta.

-advertising-

Al centro delle pubblicazioni c’è la città di Venezia

Al centro delle pubblicazioni c’è la città di Venezia, come metafora di problematiche e soluzioni che possono avere, tuttavia, una valenza globale. Le prime tre uscite sono il reportage letterario di Frank Westerman ‘Dittico Idraulico. Venezia, il Vajont e Il sorriso del salmone’; il pamphlet di Régis Debray ‘Contro Venezia’, dichiarazione d’amore per la città, aggiornato con una nuova prefazione dell’autore; e ‘Il giocattolo del mondo’ di Robert C. Davis, prima traduzione in italiano di ‘The tourist maze’, scritto con Garry R. Marvin nel 2004. Il piano editoriale prevede 15 testi in uscita tra il 2022 e il 2023, successivamente sono previsti circa 10 titoli all’anno.

Chiediamo a scrittori affermati di raccontare i problemi di Venezia e della civiltà attuale

 “Uno dei punti chiave, – ha commentato il presidente, Luca Cosentino – è non pubblicare narrativa in se’ e per se’, ma trattare temi che possano interessare i problemi delle città d’arte in giro per il mondo. Chiediamo a scrittori affermati di raccontare i problemi di Venezia e della civiltà attuale. Vogliamo esplorare nuove prospettive, – ha concluso – diverse da quelle del passato”. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma