Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Venezia: da oggi la Certosa ha il suo ‘Bosco del Cinema’

È nato simbolicamente oggi, all’isola della Certosa di Venezia, il primo “Bosco del Cinema”. Centosette piantine in tutto, l’ultima delle quali dedicata al fresco Leone d’Oro alla carriera a Roberto Benigni

Centosette piantine in tutto, l’ultima delle quali dedicata al fresco Leone d’Oro alla carriera a Roberto Benigni. È nato simbolicamente oggi, all’isola della Certosa di Venezia, il primo “Bosco del Cinema”, d’intesa tra Ministero della Transizione ecologica e il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri.

-advertising-

“L’iniziativa rientra nel progetto ‘Un albero per il futuro’ voluto dall’Arma – ha spiegato il generale dei Carabinieri Antonio Pietro Marzo – di mettere a dimora 60mila piantine, per creare un grande bosco diffuso. E anche quello della Certosa ne fa parte, nel suo piccolo. Ogni pianta comincerà a sottrarre anidride carbonica e man mano che crescerà, un algoritmo mostrerà quanta ne sarà stata sottratta all’ambiente”.

Ogni futuro albero è stato dedicato ad uno degli artisti che nel corso degli anni è stato insignito del Leone d’oro alla carriera

Ogni futuro albero è stato dedicato ad uno degli artisti che nel corso degli anni è stato insignito del Leone d’oro alla carriera, nonché ai dieci film vincitori del “Green drop award”, che in questi anni sono stati segnalati alla Mostra per il loro alto valore ambientale È spettato a Ottavia Piccolo, attrice e attivista trapiantata da anni a Venezia, mettere a dimora l’ultima pianta, la cui targhetta riporta il nome di Roberto Benigni. “Questa è l’occasione per dire che il mondo va aiutato, – ha detto – abbiamo il compito di far capire che siamo tutti sulla stessa barca. Io mi sento testimone del mio tempo e il mio lavoro è quello di non voltare la testa dall’altra parte”, ha concluso. (Fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma