Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Venezia, gli albergatori: “La crisi dovuta al Covid è finita”

venezia alberagatori

L’Associazione Albergatori di Venezia presenta i primi dati sulle presenze turistiche di questa stagione. I flussi delle presenze sono tornati ai livelli del 2019: la crisi del settore turistico dovuta al Covid pare superata

“Luglio è stato un ottimo mese, con i fine settimana da tutto esaurito: in pratica siamo tornati ai livelli di presenze del 2019”. Ad essere soddisfatto dell’andamento turistico a Venezia è Daniele Minotto, vice direttore dell’Associazione Veneziana Albergatori.

-advertising-

E’ da febbraio, in effetti, sottolinea, che la curva degli ospiti è tornata a salire, prima con il Carnevale poi con i ponti di aprile. Il Covid ha comunque cambiato la provenienza di chi soggiorna in laguna: sono tornati americani e sudamericani ma il turismo aiatico stenta a farsi vedere. Abbiamo una prevalenza di europei, che ci stanno riscoprendo, e un ottimo incremento degli italiani che nel 2019 erano solo il 14% del totale”.

“Siamo ottimisti – conclude Minotto – ma non ci possiamo negare che davanti a noi vi sono due incognite: il ritorno del virus a ottobre e l’aumento dei costi energetici”

Si nota poco la mancanza dei russi (erano nel periodo pre-Covid il 2,4% delle presenze) e degli ucraini (1.6%). Invariato il numero delle notti prenotate in centro storico, poco sopra le due. “Siamo ottimisti – conclude Minotto – ma non ci possiamo negare che davanti a noi vi sono due incognite: il ritorno del virus a ottobre e l’aumento dei costi energetici derivante dal conflitto Ucraina-Russia, pari attualmente al 40%”. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma