Tra le novità annunciate dal governatore Zaia, una piattaforma dove sarà possibile prenotare i tamponi gratis da effettuare anche in farmacia
Una piattaforma per prenotare i tamponi alla fine della malattia, gratis e in farmacia. Questa la nuova delibera adottata dalla regione Veneto per contenere i contagi. Le novità sono illustrate dal governatore Zaia.
Zaia presenta così questo provvedimento: «Avevo detto che questa era la settimana cruciale. In maniera timida l’andamento della pandemia sta scendendo e lo dimostrano i grafici. Nelle terapie intensive da venti ingressi al giorno siamo passati a metà e se guardiamo il dato di programmazione, quindi senza i negativizzati e levando i «Covid per caso», la linea ufficiale ci diceva che dovevamo arrivare a 208 mentre siamo a 189. L’attuale gestione andava bene su un modello con variante Delta predominante, ma ora la situazione è cambiata».
Una proposta, quella dei tamponi gratis per uscire dalla malattia, che il governatore del Veneto Zaia vorrebbe sottoporre al governo
Il presidente del Veneto Zaia parla di sottoporre le sue proposte, non solo sui tamponi, al governo: «Dobbiamo prendere atto che lo scenario è diverso e che alcune modifiche si possono fare. Il popolo è angosciato dai tamponi a tutte le ore. Se ho un bimbo positivo alla scuola primaria, è giusto che lui stia a casa mentre gli altri devono andare a scuola. Va modificata la definizione di caso. Dobbiamo occuparci del sintomatico. Se non c’è più un’alta letalità, qualche ragionamento va fatto. Noi proponiamo che il vaccinato con tre dosi, se asintomatico, debba fare solo tre giorni di isolamento. Il contact-tracing con questi numeri è saltato. Ci saranno comunque dei soggetti fragili che vanno protetti. È necessario rivedere anche il sistema dei colori».
Ma quali saranno le misure in vigore da lunedì 24 gennaio? E quanto saranno diverse da quelle attuali? Lo spiega sempre il governatore: «Venerdì sera dopo le 20 è arrivata la lettera del Ministero che auspicavamo. Grazie alla nostra delibera i tamponi di fine quarantena si potranno fare gratuitamente anche in farmacia. Nella delibera abbiamo aggiunto le file prioritarie nei Covid point per gli under 12 e i fragili. Oggi presentiamo anche una nuova piattaforma regionale per i tamponi: nel momento in cui sei positivo prenoti il test a 7 giorni o 10 giorni, in base al tuo stato vaccinale e ti arriverà un sms con tutte le indicazioni. La speranza è quella di diminuire le lunghe file».
Come funzionano nel dettaglio le nuove misure adottate dalla regione Veneto
Per rendere tutto più chiaro, la regione ha anche diramato una scheda in cui spiega nel dettaglio le misure adottate, in particolare l’uso della piattaforma che costituisce la novità più interessante.
Nella sezione “scheda personale Covid-19” sarà possibile registrarsi per tutti coloro che sono risultati positivi a un tampone. Qui si troveranno tutte le informazioni sulla quarantena, i sintomi, e si spiegherà cosa fare in caso di contatto.
La sezione “prenotazione tampone”, invece, sarà dedicata, appunto, alla prenotazione vera e propria del tampone. Solo per chi è risultato positivo e deve uscire dalla quarantena, anche senza ricetta medica.
