Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Il Veneto nella morsa del gelo

veneto gelo

Rispettate le previsioni: il Veneto si trova stretto nella morsa di gelo provocata dal fronte di aria siberiana. Raggiunti i meno -28 gradi in montagna. Capoluoghi ampiamente sotto lo zero.

E’ la cimbra Piana di Marcesina, in provincia di Vicenza, ad aggiudicarsi la maglia di luogo più freddo del Veneto nelle ultime 24 ore. In questo vasto pianoro sull’Altopiano di Asiago, conosciuto non a caso come “la Finlandia d’Italia”, la scorsa notte si sono toccati i -28 gradi. Anche in pianura le temperature sono crollate e tutti i capoluoghi risultano essere scesi sotto lo zero, ben sotto quindi le medie stagionali. Lo afferma il bollettino dell’Arpa, che certifica un Veneto interamente nella morsa del gelo. Neanche a dirlo, la città più fredda del Veneto è risultata essere Belluno, che ha raggiunto quasi i 9 gradi sotto zero. A marcarla stretta Vicenza con i suoi -8 gradi. A seguire Treviso (-6), Padova (-5.2) e a Venezia (-4.5). Verona e Rovigo, con i loro – 4 gradi, i luoghi più caldi del Veneto.

-advertising-

Dure le condizioni di gara per gli atleti impegnati in questi giorni nei mondiali di sci: nella cittadina ampezzana la colonnina di mercurio ha segnato -15.5 gradi

Ma è sulle Dolomiti che si battono i denti per davvero e che le temperature sotto lo zero raggiungono le due cifre. Il secondo luogo più freddo della regione è stato infatti sempre in provincia Vicenza, sull’Altopiano: -18.1 gradi la temperatura raggiunta ad Asiago (1016 m). Seguono Sappada (1265 m) con -17, Santo Stefano di Cadore (902 m) con -16.8, Falcade (1150 m) con -15.3 ed Arabba (1642 m) con -14.7. Dure le condizioni di gara per gli atleti impegnati in questi giorni nei mondiali di sci: nella cittadina ampezzana la colonnina di mercurio ha segnato -15.5 gradi. Dalla metà della settimana prossima le temperature dovrebbero tornare più in linea con la media stagionale.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma