Nella giornata di oggi, martedì 21 giugno, arriva il maltempo sul Veneto. Saranno possibili locali rovesci e temporali nelle ore pomeridiane e serali
Nelle giornate di oggi, martedì 21 giugno, è previsto un leggero cedimento del promontorio anticiclonica. Assieme ad una perturbazione a nord est dell’arco alpino che potrà marginalmente interessare con fasi di instabilità le zone montane orientali del Veneto. Saranno possibili locali rovesci e temporali nelle ore pomeridiane e serali. In particolare sulle Dolomiti dove non si esclude qualche fenomeno intenso. Arriva il maltempo sul Veneto.
Visti i fenomeni meteorologici previsti, la criticità idrogeologica attesa è riferita allo scenario per temporali forti. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale comunica che, sulla base della situazione meteorologica attesa, è stata dichiarata la fase operativa di “Attenzione” (Gialla) per criticità idrogeologica, dalle 14.00 di oggi fino alla mezzanotte di domani, nel bacino idrografico: Alto Piave (BL).
Il tempo oggi
Di pomeriggio nuvolosità in aumento fino a cielo anche coperto a tratti più probabilmente su rilievi e zone limitrofe con piogge diffuse sulle Dolomiti, sparse sulle Prealpi Trevigiano-Bellunesi, locali sulle Prealpi Vicentine più Pedemontana Trevigiana e zone pianeggianti contigue; si tratterà di piovaschi/rovesci/temporali. Di sera piogge in esaurimento e nuvolosità in diminuzione fino a cielo anche sereno. Temperature: rispetto a lunedì sulla pianura saranno in aumento leggero/moderato e sui monti generalmente senza variazioni di rilievo, eccetto diminuzioni anche sensibili durante i temporali; rispetto alla media in prevalenza saranno molto più alte, durante i temporali in discesa fino a risultare a tratti anche più basse.
Il meteo della settimana
In generale questa settimana l’Anticiclone Subtropicale Africano continuerà ad estendersi verso le nostre latitudini almeno fino a sabato, eccetto appunto temporanei leggeri cedimenti in quota. Le caratteristiche meteorologiche salienti saranno: le temperature sopra la media anche di molto; l’afa crescente sulla pianura e nelle valli fino a venerdì, mentre sabato calerà un po’.

