Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Il Veneto dice basta alle cimici

La Regione Veneto ha deciso di finanziare la formazione dei frutticoltori, i primi soggetti chiamati a intervenire nella prevenzione e nella difesa dalla cimici asiatiche

La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera a un provvedimento che definisce le nuove linee di intervento per contrastare la diffusione di insetti alloctoni nelle coltivazioni. “Con questo bando, da 400mila euro, sosteniamo i corsi promossi da organismi accreditati al fine di soddisfare le richieste di aiuto e di approfondimento legate a specifiche tematiche, connesse soprattutto alla lotta ai parassiti – fa sapere l’assessore regionale all’Agricoltura del Veneto Federico Caner -”. “L’obbiettivo – prosegue l’Assessore – è fornire una formazione agli imprenditori del settore, in particolare i frutticoltori, in modo da assicurare una conoscenza tale da favorire l’adozione di comportamenti idonei da parte dei produttori agricoli del territorio regionale, i primi soggetti chiamati a intervenire nella prevenzione e nella difesa dalle cimici asiatiche”.

-advertising-

“Un momento in cui le colture sono sempre più oggetto di danni causati dal cambiamento climatico e dall’invasione di insetti, tra cui appunto la cimice asiatica”

Questo bando rappresenta un ulteriore aiuto della Regione Veneto a sostegno delle attività agricole, in aggiunta agli oltre 20 milioni di euro messi a disposizione come ristoro per i danni provocati nel 2019.

“Oggi si aprono i termini per la presentazione delle domande di aiuto e AVEPA, nello specifico, gestirà la parte tecnica ed amministrativa della linea di finanziamento – conclude l’Assessore Caner -. La Regione prosegue nell’impegno al fianco delle realtà agricole locali, in un momento in cui le colture sono sempre più oggetto di danni causati dal cambiamento climatico e dall’invasione di insetti, tra cui appunto la cimice asiatica”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma