Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Veneto bollente: termometro arriva a +36 gradi. E il caldo aumenterà

veneto caldo

Il caldo torrido stringe il Veneto in una morsa. 27 i gradi registrati a Cortina e 11 sopra zero ai 3.200 metri di Punta Rocca, sulla Marmolada. Dove il 3 luglio si è verificato il distacco disastroso del seracco del ghiacciaio

Prosegue l’ondata di caldo che fa boccheggiare la nostra regione. Il Veneto ha vissuto ieri quella che finora è stata la giornata più calda dell’anno. Con massime di 36 gradi registrate a Fossalta di Portogruaro (Venezia) e a Castelfranco (Treviso). In molte altre città e centri minori della fascia centrale i termometri hanno sfiorato i 34-35 gradi. Nonostante la canicola, nessun record abbattuto però per il mese di luglio, anche se l’apice del caldo è atteso per il fine settimana.

-advertising-

Ancora sopportabili le temperature minime

Clima torrido in montagna, con 27 gradi a Cortina, e 11 sopra zero ai 3.200 metri di Punta Rocca, sulla Marmolada. Dove il 3 luglio si è verificato il distacco disastroso del seracco del ghiacciaio. Come sempre il disagio fisico è stato più avvertito nelle città, per effetto delle ‘isole di calore’. Nelle prime ore del pomeriggio i centri storici sono apparsi ovunque semi-deserti. Ancora sopportabili le minime, con valori che la notte scorsa sono stati intorno ai 20 gradi.

Le temperature massime saranno in ulteriore graduale aumento

Il campo di alta pressione con aria calda si protende da ovest su gran parte d’Europa, porterà anche sulla nostra regione tempo stabile per la settimana in corso. Con scarsissima nuvolosità, e qualche precipitazione perlopiù limitata ai rilievi. Le temperature massime saranno in ulteriore graduale aumento, con valori sensibilmente oltre le medie del periodo.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma