Operazione trasparenza da parte del Veneto: oltre alla pubblicazione del proprio bilancio, sarà reso accessibile anche il Rendiconto generale semplificato per il cittadino ovvero il documento che riassume i risultati della gestione della Regione
Un vero e proprio sito dedicato ai dati dell’attività finanziaria della Regione del Veneto, riferita all’anno 2020. Oltre al Bilancio semplificato del 2021 che è stato pubblicato online nel portale regionale, il Veneto decide infatti di pubblicare anche il Rendiconto generale semplificato per il cittadino. Il Rendiconto generale è il documento che riassume i risultati della gestione della Regione ed è composto dal Conto del bilancio, dal Conto economico e dallo Stato patrimoniale.
“Mettere a disposizione di tutti i cittadini le risultanze finanziarie della Regione, oltre a essere un atto dovuto, è un segnale di trasparenza e di condivisione di come e quanto spende e incassa l’amministrazione regionale – spiega l’assessore al Bilancio e alla Programmazione del Veneto Francesco Calzavara -. Siamo stati la prima regione in Italia ad ottenere la parifica del rendiconto da parte della Corte dei Conti e oggi possiamo rendere fruibile questo documento, garantendo così ad ogni Veneto il diritto di avere, nella maggior trasparenza, un’informazione corretta e puntuale sui risultati finanziari, economici e patrimoniali del nostro ente”.
Buona salute dei conti pubblici e Veneto una delle Regioni più virtuose anche nei confronti dei fornitori
“I numeri testimoniano uno stato di buona salute dei conti pubblici, confermandoci ancora come una delle Regioni più virtuose anche nei confronti dei fornitori – – prosegue l’Assessore -. Anche nel 2020, infatti, gli impegni sono stati liquidati con 16 giorni di anticipo rispetto ai termini di legge, che impongono il pagamento entro 30 giorni”.
Il Rendiconto generale del 2020 ha un valore complessivo di 17.251.707.243,68 euro, un valore patrimoniale di 10.006.067.229,97 euro, comprensivo degli asset mobiliari e immobiliari, dei crediti e delle disponibilità liquide. L’avanzo d’amministrazione è stato pari a euro 983.545.733,15, mentre il fondo cassa risulta essere di 1.304.330.914,29.
Presente all’interno del documento un focus specifico dedicato all’iniziativa ‘Combatti il Coronavirus con la solidarietà’
“Nel rendiconto online abbiamo dedicato un focus specifico all’iniziativa ‘Combatti il Coronavirus con la solidarietà’ – specifica ancora l’Assessore -. Una nuova voce di bilancio istituita con la diffusione della pandemia per raccogliere, tramite un iban dedicato, le donazioni destinate a supportare le emergenze e a compensare i maggiori costi legati al sistema sanitario. Al 31 dicembre 2020 abbiamo raccolto complessivamente oltre 39 milioni di euro che la Regione ha destinato alla Sanità, in parte alla Protezione Civile, per le attività di supporto richieste nel corso della pandemia, ad interventi in ambito sociale e sociosanitario, al sostegno al pagamento dell’affitto per l’abitazione di residenza per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19”.
“Non possiamo dimenticare i contributi economici e il materiale donato direttamente alle nostre aziende sanitarie e al personale impegnato nell’emergenza – conclude l’Assessore Calzavara -. Gesti concreti che testimoniano l’attaccamento e l’affetto della popolazione nei confronti dell’intero sistema sanitario regionale e locale. Ad oggi questa quota ha raggiunto quasi i 29 milioni di euro: una cifra importante che merita trasparenza perché dimostra, soprattutto in occasione di questa emergenza, la vicinanza e la solidarietà di tutto il popolo Veneto”.

