Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Salvini sgancia la bomba: “Autonomia del Veneto entro fine legislatura”. Zaia: “Siamo pronti”

zaia salvini autonomia
MATTEO SALVINI LUCA ZAIA

Dopo la clamorosa apertura di Mattarella, anche Matteo Salvini parla dell’autonomia del Veneto, dichiarandone la fattibilità già per la fine di questa legislatura. Venisse mantenuta la promessa, si tratterebbe di un risultato storico per la nostra gente e del successo della vita per Luca Zaia

“Ho parlato con i presidenti Zaia e Fontana di autonomia, un dossier chiesto ormai a gran voce da tutte le Regioni. Penso che possa essere giunto a buon punto, ne ho parlato con Gelmini, ne parlerò con Draghi” con l’obiettivo di approvarla “entro la fine della legislatura”. E’ dalle frequenze di Radio Libertà che il leader della Lega Nord Matteo Salvini sgancia la notizia bomba che cambierebbe la storia del Veneto.

-advertising-

Immediata la risposta del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per cui incassare l’autonomia sarebbe un risultato storico: “Ben venga la presa di posizione di Matteo Salvini, condivido totalmente la sfida. Questo Governo può scrivere una vera pagina di storia del Paese. Oggi Matteo Salvini ha annunciato di non escludere che si possa chiudere il percorso dell’autonomia prima della fine della legislatura.
Ben venga questa presa di posizione , condivido totalmente la sfida.
Questo Governo può scrivere una vera pagina di storia del Paese”.

Zaia: “In tutti questi anni, nonostante gli ultimi ventiquattro mesi dominati dalla pandemia, abbiamo lavorato con questo obbiettivo”

“L’autonomia – prosegue Zaia- è una vera assunzione di responsabilità e il percorso per raggiungerla è stato iniziato dal Veneto e ha avuto la sua celebrazione con il referendum del 22 ottobre del 2017. In tutti questi anni, nonostante gli ultimi ventiquattro mesi dominati dalla pandemia, abbiamo lavorato con questo obbiettivo; da qui alla fine della legislatura ci sono tutti i presupposti per chiudere l’accordo a livello nazionale”.

Zaia: “Siamo certi che le nostre proposte sono perfettamente accoglibili e questo ci potrebbe avviare alla firma dell’intesa come previsto dalla Costituzione”

“Noi – aggiunge Zaia – come Regione del Veneto siamo pronti a raccogliere la sfida, visto e considerato che abbiamo lavorato proficuamente con gli uffici del ministro Gelmini. Siamo certi che le nostre proposte sono perfettamente accoglibili e questo ci potrebbe avviare alla firma dell’intesa come previsto dalla Costituzione. Non ultimo ringrazio il Capo dello Stato che nel suo discorso di insediamento ha avuto modo di ricordare l’importanza delle autonomie e il ruolo delle Regioni. Ancora una volta anche da parte del garante della costituzione c’è stato un segnale che va verso l’autonomia e va verso un percorso di legalità. Non parliamo quindi – conclude – di secessione dei ricchi, di volontà di premiare gli egoisti come i detrattori vorrebbero far pensare ma di una vera e propria scelta di modernità”. Realtà o storiella per tenere buono il popolo leghista dopo la disastrosa rielezione di Mattarella che tanti mal di pancia a provocato nei territori? Alla fine della legislatura non manca molto, quindi lo sapremo presto.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma
Direttore Responsabile: Simone Pellico