Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Vaccini al Veneto, naufraga la trattativa

verona baby gang zaia

I due intermediari non forniscono ad Arcuri i codici dei lotti di vaccini per cui il Veneto era in trattativa. Senza i codici, l’AIFA non può autorizzare la somministrazione. Le case farmaceutiche negano la presenza di partite a disposizione sul mercato. Flor torchiato dai NAS: “Ne deduco che quei lotti non ci sono”. Zaia: “Resta l’amaro in bocca”

Rischia di essere definitivamente tramontata la trattativa tra il Veneto e i misteriosi intermediari per l’acquisto di due differenti lotti del vaccino della Pfizer. Entrambi i broker, uno italiano per la partita da 15 milioni di dosi e un altro britannico per quella da 12, non hanno saputo fornire i codici dei lotti richiesti dal Commissario Arcuri. Senza di quelli l’AIFA non può autorizzare la somministrazione dei vaccini perché non è in grado di verificare presso i produttori l’autenticità del farmaco. Il direttore generale della Sanità veneta Luciano Flor non ci gira attorno: “Ne deduco che quei lotti non ci sono”.

-advertising-

“Non sono un truffatore. Il numero dei lotti non l’ho dato perché non lo avevo”

L’intermediario italiano, che opera con una società con un capitale di mille euro che sino allo scorso marzo si occupava di abbigliamento, si chiama Luciano Rattà. Sulle colonne de La Verità ci ha tenuto a precisare: “Io sono un mediatore iscritto all’albo del ministero della Salute. Non un truffatore. Il numero dei lotti non l’ho dato perché non lo avevo. E’ come quando si compra una macchina: il numero del telaio è quello del giorno in cui viene consegnata. Oggi è una cifra domani un’altra”. Il mediatore inglese, molto più semplicemente, non hai mai risposto alle richieste dei codici di produzione.

Il direttore della Sanità veneta Luciano Flor: “Sì, sono stato torchiato dai Carabinieri per ben 4 ore”

Luca Zaia, tirato in ballo da Rattà, ha chiarito di non conoscerlo. La Regione è entrata in contatto con l’intermediario tramite un’altra azienda iscritta all’albo fornitori della Regione. Nel frattempo Luciano Flor ha ammesso: “Sì, sono stato torchiato dai Carabinieri per ben 4 ore. Ho dato tutte le informazioni e tutte le carte che avevo, perché non ho nulla da nascondere”. Rispetto alle indagini in corso, sono infatti oramai tre le procure che indagano su queste trattative, il governatore del Veneto Luca Zaia minimizza: “Indagine? Ben venga se conferma lavoro nostri uffici”.

Zaia: “Ci sono altri vaccini, quello cinese e lo Sputnik. Qualcuno vada a vedere se vanno bene, non vorrei fosse una questione ideologica”

Parlando invece della trattativa, a questo punto molto probabilmente sfumata, Zaia afferma: “Credo che sia stata chiarita in maniera inequivocabile la faccenda, resta l’amaro in bocca e il dovere di andare fino in fondo alla verifica. Non è un peccato verificare se chi suona al campanello ha la merce. Un’indagine è auspicabile”.

Zaia apre inoltre in maniera inaspettata ai vaccino russo e a quello cinese, non ancora autorizzati dalle agenzie europee: “Ci sono altri vaccini, quello cinese e lo Sputnik. Qualcuno vada a vedere se vanno bene, non vorrei fosse una questione ideologica”. Una presa di posizione improvvisa, che però suona come una resa rispetto alla trattativa del Veneto per ottenere i vaccini Pfizer.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma