Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Un altro morto sulle Dolomiti, è un escursionista spagnolo

Dopo la tragedia sulla Marmolada, il “bollettino di guerra” dei morti in montagna non è finito. Un escursionista spagnolo è caduto dall’Alta Via n.1

Dopo la tragedia sulla Marmolada, i nostri monti continuano a mietere vittime. È stato ritrovato morto l’escursionista spagnolo ricercato da ieri su richiesta del fratello. Non presentatosi al suo posto di lavoro a Londra, dove risiede, il famigliare ha avviato le ricerche da parte del Soccorso Alpino. Percorrendo in solitaria il lungo percorso dell’Alta via n.1 delle Dolomiti, al termine della traversata il trentenne spagnolo ha sbagliato sentiero, cadendo nel vuoto. I soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

-advertising-

L’Alta Via n.1

L’Alta Via delle Dolomiti n. 1 si snoda lungo un percorso di circa 125 km e 7.300 m di dislivello in salita. E’ costituita da 12 tappe e collega il Lago di Braies, in Val Pusteria – provincia di Bolzano, con Belluno. Il percorso attraversa i rifugi Biella, Sennes, Pederù, Lavarella e Fanes. Il percorso attraversato dallo sfortunato escursionista spagnolo si è svolto probabilmente sul grande altopiano lunare tra il Monte Cristallo e la Croda Rossa d’Ampezzo.

Continuano le ricerche sulla Marmolada

Da quanto riporta invece L’Ansa, piano piano, stanno ricomparendo persone che erano state date per disperse nella tragedia di domenica sulla Marmolada. Due alpinisti francesi che sono stati sfiorati dalla frana di ghiaccio, hanno raccontato che, “in quel drammatico momento, sulla via normale c’erano almeno 12 persone. Un numero che, calcolando i decessi ufficiali con i nomi delle persone che sono state cercate dai parenti, viene considerato realistico”. Gli inquirenti stanno continuando ad ascoltare diversi testimoni, proprio per cercare di capire quante persone si trovassero sul ghiacciaio al momento del crollo del seracco. 

Andrea Bonazza

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma