Seguici

Cerca nel sito

Fatti

All’Arena di Verona va in scena la fiabesca Turandot di Zeffirelli

turandot arena verona
foto Ennevi

La Turandot di Puccini, nella produzione fiabesca firmata da Franco Zeffirelli, torna all’Arena di Verona con i costumi del premio Oscar Wada

Torna all’Arena di Verona (ultimo debutto di questa 99/a stagione lirica) la Turandot di Puccini, nella produzione fiabesca firmata da Franco Zeffirelli, con i costumi del premio Oscar Wada. La Fondazione areniana ha scritturato un cast di grandi voci internazionali. A partire dalla coppia nell’arte e nella vita Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, già impegnati nel Festival nei ruoli dei protagonisti dell’Aida verdiana. La prima rappresentazione si terrà il 4 agosto (ore 20.45). Le repliche il 7, 10, 13, 19, 26 agosto, e il 2 settembre.

-advertising-

A Verona è stata rappresentata 150 volte

Turandot è l’ultimo dramma lirico di Puccini, ispirato all’omonima fiaba teatrale settecentesca di Carlo Gozzi. Andò in scena per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 25 aprile 1926, diretto da Arturo Toscanini. Che scelse di concludere l’opera proprio con la morte della fragile e dolcissima Liù. Ovvero il punto esatto in cui si era interrotto il lavoro dell’autore, spentosi un anno e mezzo prima. Gli appunti pucciniani per il finale furono affidati ad un altro compositore, Franco Alfano, a cui si deve la conclusione con cui Turandot è tradizionalmente eseguita. A Verona è stata rappresentata 150 volte.

Lo spettacolo kolossal e cinematografico si inserisce perfettamente nella tradizione areniana

Il libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni colloca l’azione “al tempo delle favole”, in una Pechino antica e atemporale, sfarzosamente ricreata da Zeffirelli per questo allestimento del 2010. Lo spettacolo kolossal e cinematografico si inserisce perfettamente nella tradizione areniana. Coniugando il colpo d’occhio dato dalle scene di massa e la cura del dettaglio.

Il cast, guidato dalle bacchette di Marco Armiliato (4, 7, 10/8), Francesco Ivan Ciampa (13, 19/8 – 2/9) e per l’unica data del 26 agosto da Plácido Domingo, schiera grandi voci. Oltre a quelle Anna Netrebko e Yusif Eyvazov come Turandot e Calaf, per le prime tre date, che si alterneranno per le repliche ad Oksana Dyka (13, 19, 26/8 – 2/9), Murat Karahan (19/8) e Yonghoon Lee (26/8 – 2/9). Nei panni della dolce ancella Liù vi saranno Maria Teresa Leva (4, 7/8) e Ruth Iniesta (10, 13, 19, 26/8 – 2/9). (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma