Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Topolino dedica una storia e la copertina al grande esploratore Antonio Pigafetta

Il geografo originario di Vicenza, trasmutato nell’universo Disney, è protagonista di ‘Paperin Pigafetta oltre i confini del mondo’, avventura ‘oceanica’ in quattro episodi, scritta per Topolino da Pietro Zemelo e disegnata da Paolo Mottura

Il numero 3441 di Topolino, che sarà in edicola dal 3 novembre, vede protagonista in copertina Paperin Pigafetta, omaggio ad Antonio Pigafetta, letterato che nel 1519 salpò verso Ovest insieme a Ferdinando Magellano, per circumnavigare il mondo.

-advertising-

È ricordato in particolare per aver partecipato alla prima circumnavigazione del globo dal 1519 al 1522

Antonio Pigafetta (Vicenza, 1492 circa – Modone, 1531 o dopo) è stato appunto un navigatore, geografo e scrittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.

È ricordato in particolare per aver partecipato alla prima circumnavigazione del globo dal 1519 al 1522, ed averla completata dopo l’uccisione del capitano portoghese al servizio del re di Spagna, Ferdinando Magellano, grazie alla guida dello spagnolo Juan Sebastián Elcano, grande viaggio del quale Pigafetta ha lasciato un dettagliato resoconto. La Relazione del primo viaggio intorno al mondo, il cui manoscritto in italiano fu ritrovato, dopo essere stato dato per perduto, da Carlo Amoretti nel 1797, è oggi ritenuto uno dei più preziosi documenti sulle grandi scoperte geografiche del Cinquecento.

“Una storia per sognatori, esploratori e marinai veri o mancati”

Il geografo originario di Vicenza, trasmutato nell’universo Disney, è protagonista di ‘Paperin Pigafetta oltre i confini del mondo’, avventura ‘oceanica’ in quattro episodi, scritta da Pietro Zemelo e disegnata da Paolo Mottura.

“È un avvincente racconto che porterà tutti i lettori a circumnavigare il globo comodamente da casa, sulla nave di Paperon Magellano: – spiegano gli autori – una storia per sognatori, esploratori e marinai veri o mancati”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma