Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Al via “Suoni di Marca”, il festival musicale di Treviso

Parte a Treviso il festival musicale “Suoni di Marca”: dal 29 luglio al 7 agosto, dieci giorni di concerti sulle mura della città. Ma non solo

‘Suoni di Marca’ è lo storico appuntamento dell’estate trevigiana giunto alla sua trentunesima edizione e che torna sulle Mura di Treviso dal 29 Luglio al 7 agosto. L’evento ha il suo fulcro nel palco principale sull’area dei Bastioni San Marco, parte delle Mura rinascimentali della città di Treviso. Tredici ristoranti e un’area mercato accompagneranno lungo un percorso del gusto a km zero.

-advertising-

“c’è una profonda necessità di riattivazione graduale della condivisione sociale e della fruizione della musica dal vivo”

L’evento comprende tre aree denominate Area Concerto, Percorso del Gusto e Artigianato. Sono presenti anche bancarelle che vendono prodotti artigianali, quali borse e accessori vari, e altre bancarelle gestite dalle attività di ristorazione di vario tipo presenti in città.

Secondo gli organizzatori: “c’è una profonda necessità di riattivazione graduale della condivisione sociale e della fruizione della musica dal vivo. Obiettivo di questo 2021 è dunque esserci, per sostenere la ripartenza di alcune tra le categorie più colpite dall’emergenza sanitaria e contribuire alla creazione di nuove opportunità di lavoro per il settore dello spettacolo”.

Il ricco cartellone di Suoni di Marca Festival 2021 vanterà una proposta musicale a trecentosessanta gradi

Per la 31esima edizione – dal 29 luglio al 7 agosto – il ricco cartellone di Suoni di Marca Festival 2021 vanterà una proposta musicale a trecentosessanta gradi, che negli anni si è estesa anche verso generi più mainstream, senza mai dimenticare di dare voce alle realtà musicali emergenti del territorio e non, che spesso faticano a trovare uno spazio per far conoscere la propria musica. Qui il programma del festival Suoni di Marca: https://www.suonidimarca.it/edizione-2021/.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma