Seguici

Cerca nel sito

Fatti

“Non svegliate lo spettatore”: a Padova va in scena Ennio Flaiano

Andrà in scena sabato 15 maggio al Gran Teatro Geox di Padova “Non svegliate lo spettatore”, spettacolo dedicato al geniale Ennio Flaiano. Ad interpretarlo il pluripremiato attore Lino Guanciale, con la regia di Davide Cavuti

“Non svegliate lo spettatore” è un omaggio alla vita e alle opere di Ennio Flaiano, scrittore e sceneggiatore di numerose pellicole dirette da Federico Fellini, Alessandro Blasetti e di altri capolavori della cinematografia italiana. Dopo il successo di “Itaca… il viaggio”, l’attore Lino Guanciale e il regista Davide Cavuti tornano di nuovo in scena assieme. E lo fanno a Padova con uno spettacolo dedicato ad uno dei più grandi scrittori e sceneggiatori italiani.

-advertising-

Nel 2020 Lino Guanciale vince il Premio Flaiano come attore rivelazione

Lino Guanciale, l’interprete dello spettacolo di Padova dedicato a Flaiano “Non svegliate lo spettatore”, è un attore di estrazione teatrale che nel corso degli anni ha ottenuto numerosissimi premi e riconoscimenti. Tra il 2011 3 il 2012 è tra i volti de “La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht, per la regia di Claudio Longhi. Lo spettacolo è premiato come miglior dell’anno dall’Associazione Nazionale dei Critici Teatrali. Nel 2015 è protagonista, insieme a Miriam Leone, della serie La dama velata, in cui interpreta il conte Guido Fossà, sempre trasmessa su Rai 1. Nello stesso anno vince il Premio Flaiano come attore rivelazione. Nel 2018 è vincitore del premio ANCT e del premio Ubu per il suo ruolo nello spettacolo teatrale La classe operaia va in paradiso. Nello stesso anno vince il Premio Civiltà dei Marsi per la sezione Teatro e Fiction TV, il Premio Flaiano per l’Abruzzo e il Premio come migliore attore di fiction al Magna Graecia Film Festival. E ancora moltissime fiction di successo per la Rai e ruoli importanti nel cinema.

Il viaggio con Flaiano e il suo taccuino è un prezioso insegnamento per affrontare le nuove sfide. Un diarista originale a cui nulla sfuggiva della spontanea idiozia dell’esistenza, e non solo

“Attraverso aneddoti, lettere, racconti, i personaggi prendono forma diventando maschere senza tempo – spiega il regista Davide Cavuti – i quadri proposti riverberano di senso etico, sociale, storico. Il viaggio con Flaiano e il suo taccuino è un prezioso insegnamento per affrontare le nuove sfide. Un diarista originale a cui nulla sfuggiva della spontanea idiozia dell’esistenza, e non solo. Contribuendo alla comprensione di quanto ci circonda”.

In programma sabato 15 maggio al Gran Teatro Geox di Padova, ne “Non svegliate lo spettatore” il pubblico sarà proiettato, con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole, nel mondo della letteratura. Ma anche del cinema e del teatro. E questo appunto attraverso la recitazione dello straordinario Lino Guanciale, accompagnato dal commento musicale dello stesso regista Davide Cavuti.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma