Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Partono dal Veneto i soldati per la guerra verso la Russia

La 173rd Airborne Brigade Combat Team americana durante una esercitazione con forze canadesi

Sono 800 i soldati americani partiti verso il fronte dell’est dalle basi USA dislocate in Veneto a causa della guerra tra USA e Russia

Il risveglio di oggi, 24 febbraio è stato un risveglio di Guerra tra Russia e Usa. Le Forze armate di mezzo globo sono in allerta; con le truppe russe che entrano in Ucraina, dalle basi americane presenti sul suolo italiano partono i soldati che andranno a contrastare l’avanzata russa. In particolare da quelle venete, partiranno ben 800 soldati.

-advertising-

Si tratta dei soldati americani di stanza a Vicenza, presso la caserma Ederle e Del Din. Appartengono alla 173ª brigata aviotrasportata Usaf. Gli 800 soldati saranno destinati alla Lettonia dove andranno a unirsi alle truppe della Nato, riunite per contrastare la Russia in Ucraina.

I soldati americani saranno impiegati nel conflitto con la Russia e andranno a unirsi alle forze della NATO

A comunicare questa decisione è lo stesso comando della 173ª brigata, in una nota ufficiale. «Questo riposizionamento serve a garantire ai nostri alleati e partner il nostro solido impegno nei confronti della Nato a fronte degli eventi in atto».

Inoltre, sempre il comando americano presente a Vicenza, con due caserme, precisa che sia la 173ª Brigata, sia il 503° reggimento, sia il 2° battaglione hanno condotto in passato esercitazioni militari in collaborazione con le forze lettoni.

Le tempistiche sono stringenti, i soldati delle caserme di Vicenza, impiegati nel conflitto in Ucraina, partiranno la settimana prossima

Molti si chiedono quando avverrà questo dispiegamento di forze. La crisi mondiale in atto potrebbe far pensare a un trasferimento immediato, ma comunque sono operazioni che richiedono il loro tempo, dunque, secondo le parole del comando, i soldati verrano trasferiti in Lettonia entro «questa settimana».

Ebbene, quella caserma che forse in molti avevano cominciato a immaginare quasi come il naturale “arredamento” della città, mostra il suo carattere di proiezione bellica statunitense. I soldati americani, in caso di guerra, partono sempre da lì.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma