Seguici

Cerca nel sito

Fatti

La Regione affida di nuovo la Protezione Civile al Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto: rinnovata la convenzione

soccorso alpino veneto

Quale struttura operativa del Servizio di Protezione Civile, il Soccorso Alpino interviene nell’intero territorio regionale. Qualora lo scenario riguardi un territorio montano o comunque impervio che richieda l’impiego di personale esperto nelle tecniche alpinistiche, speleologiche, speleosubacquee

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, ha rinnovato per il prossimo triennio la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto per quanto riguarda le attività di soccorso e messa in sicurezza nell’ambito degli interventi di Protezione Civile in ambienti ostili e impervi del territorio regionale.

-advertising-

“Nell’ambito della convenzione a favore del Soccorso Alpino Veneto stanziamo anche 300mila euro per l’anno corrente”

“Proseguiamo l’importante intesa già consolidata nel tempo. – spiega l’Assessore Bottacin – Nella consapevolezza dell’eccellenza sempre espressa dal CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), oltre che nell’operare in stretta collaborazione con il Sistema di urgenza ed emergenza medica, anche nelle attività di Protezione Civile. Nell’ambito della convenzione a favore del Soccorso Alpino contestualmente stanziamo anche 300mila euro per l’anno corrente. Saranno utilizzati per acquisto di mezzi e attrezzature con specifiche finalità di PC”.

Il Soccorso Alpino interviene infatti nell’ambito dell’intero territorio regionale

Quale struttura operativa del Servizio di Protezione Civile, il Soccorso Alpino interviene infatti nell’ambito dell’intero territorio regionale qualora lo scenario riguardi il territorio montano o comunque impervio, non necessariamente di alta quota, che richieda, per le particolari condizioni dei luoghi e dei tempi, l’impiego di personale esperto nelle tecniche alpinistiche, speleologiche, speleosubacquee e non solo.

“La costante collaborazione con il Soccorso Alpino – conclude l’Assessore – rappresenta un ulteriore punto di forza oltre che di qualità della nostra Protezione Civile regionale. Che sa essere pronta in ogni occasione sia sul territorio regionale che, quando chiamata, anche fuori”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma