Seguici

Cerca nel sito

Persone

Silvia Nair, la cantante che danza tra le ottave

silvia nair cantante

L’artista rodigina Silvia Nair lancia in radio il suo nuovo singolo “Sono qui”. “Ognuno di noi – racconta – deve lottare per affermare sé stesso”

Torna Silvia Viscardini, in arte Silvia Nair. E in occasione del lancio di “Sono qui”, il nuovo singolo tratto da “Luci e ombre”, lo fa con un video che coltiva ambizioni di corto cinematografico. Una spy-story con Praga sullo sfondo, per parlare in realtà di libertà. Con una vocalità straordinaria che si estende su quattro ottave e una carriera oramai decennale alle spalle, l’artista di Rovigo continua mietere successi di critica. E a realizzare date in tutto il mondo. Il singolo è tratto appunto dal terzo disco dell’artista intitolato “Luci e Ombre”. Un disco che va assaporato, con solide strutture rock graffiate da striature pop e in cui il trono è ovviamente lasciato alla potente vocalità della cantante, pianista e compositrice. Registrato ad Amsterdam, attraverso di esso Silvia Nair vuole racconta tramite musica e parole le luci e ombre insite nella natura umana e nel quotidiano.

-advertising-

“Ognuno di noi deve lottare per affermare sé stesso”

Nel video l’artista cerca un’antica chiave, che simboleggia il senso della vita. “Ognuno di noi deve lottare per affermare sé stesso e la propria libertà. Soprattutto dopo aver affrontato momenti difficili che non ci hanno permesso di vivere la nostra vita come avremmo voluto – racconta Silvia Nair – ‘Sono qui’ è un canto di liberazione, per ricordare a noi stessi quanto è importante affermare la nostra esistenza e la nostra forza. Un canto che lancia una sfida: ti afferro, Vita! Ti avvinghio con tutte le forze che ho. Con le unghie e con i denti. Con entusiasmo e disperazione, con energia e stanchezza, con fiducia e delusione. Sono pronta ad affrontare tutte le sfide che mi presenterai con l’aiuto della Passione, del Sogno e dell’Amore che porto dentro me. Guardami, Vita, io sono qui”. Prestigiosa per gli appassionati la produzione firmata da Franck Van Der Heijden arrangiatore tra gli altri di Michael Jackson, John Legend, David Guetta, David Garrett e Celine Dion.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma