Continua l’emergenza idrica in Veneto. Nonostante le precipitazioni degli ultimi giorni, la situazione legata alla siccità non sembra migliorare, anzi. Pronto il piano per il razionamento dell’acqua.
20 i comuni interessati dal razionamento dell’acqua
Oggi Viacqua Spa, la società che gestisce il servizio idrico di buona parte della provincia di Vicenza, ha richiesto a 20 comuni vicentini il razionamento dell’acqua. Un gesto, questo, tanto impegnativo quanto responsabile e simbolo di rispetto per la comunità intera.
Autobotti già in azione a Schio
Per ogni singolo comune nominato dalla società idrica, sono indicate le frazioni e le contrade che dovranno essere interessate al razionamento dell’acqua. Nel comune di Schio, invece, nelle scorse ore sono già entrate in funzione le autobotti.
Perdita di produzione agricola del 25%
Ma in Veneto la crisi idrica continua a colpire duramente anche l’agricoltura e in questo campo, il razionamento dell’acqua non è sufficiente. Coldiretti stima in circa il 25% la perdita della sola produzione vegetale veneta a causa della siccità. L’aumento costante della colonnina di mercurio previsto per agosto, di certo non aiuterà una già difficilissima situazione.
Aldo Marzio

