Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Siccità: Padova limita l’uso dell’acqua potabile

padova acqua siccità
Il sindaco di Padova, Sergio Giordani

Il sindaco di Padova Sergio Giordani ha emesso ieri sera un’ordinanza immediatamente effettiva per risparmiare acqua a causa del perdurare della siccità

Giro di vite all’utilizzo dell’acqua potabile a Padova per motivi che non siano legati al consumo umano, o ad esigenze sanitarie o di igiene. Un’ordinanza emessa ieri sera dal sindaco Sergio Giordani, e subito in vigore, vieta a causa della siccità alcune attività come il lavaggio di piazzali e veicoli, esclusi gli autolavaggi. Ma anche l’utilizzo di acqua in fontane ornamentali o vasche da giardino che non abbiano sistemi di ricircolo. Così come l’innaffiamento di prati e giardini pubblici e privati tra le 6 del mattino e mezzanotte.

-advertising-

L’ordinanza resterà in vigore sino al al 31 agosto

Gli orti, pubblici o privati, con coltivazioni per lo scopo alimentare potranno essere innaffiati dalla mezzanotte alle 8 del mattino.

“Di fronte al perdurare di una siccità che ha pochi precedenti negli ultimi decenni e che rischia di aggravarsi ulteriormente nelle prossime settimane – spiega Giordani – è necessario che tutti facciamo la nostra parte, limitando i consumi d’acqua potabile. Ed eliminando quelli non essenziali e razionalizzando gli altri”. L’ordinanza resterà in vigore sino al al 31 agosto. E comprende anche una serie di raccomandazioni su un uso consapevole dell’acqua anche nelle attività quotidiane in casa. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma