Seguici

Cerca nel sito

Uncategorized

Si attende l’autopsia sui due lavoratori rodigini morti a New York

Il giallo legato alla morte dei due lavoratori di Rovigo, trovati la scorsa settimana in una stanza di albergo a New York, ancora è avvolta nel mistero. Sarà forse l’autopsia, fissata per questa settimana, a stabilire le cause degli strani decessi. Dai risultati dell’esame autoptico sui corpi di Luca Nogaris e Alessio Picelli, potrebbero emergere elementi utili, se non definitivi, per ricostruire i motivi della morte dei due lavoratori rodigini.

-advertising-

Una raccolta fondi per i due lavoratori

Nel Rodigino, intanto, gli amici dei due lavoratori hanno avviato una campagna di raccolta fondi per supportare i costi che le rispettive famiglie dovranno sostenere per riportare in Italia i corpi di Luca e Alessio.

Due morti nel mistero

Negli scorsi giorni è circolata da parte dei media statunitensi l’ipotesi che a stroncare la vita dei due lavoratori veneti sia stata un’overdose di droga. Luca Nogaris aveva 39 anni ed era di Rovigo. Artigiano imbianchino, era sposato con Stefania e padre di tre figli. Alessio Picelli, invece, era originario di Villadose e aveva 48 anni. Sposato e imprenditore, insieme ad un altro socio, dell’azienda ‘Helementi Interiors’ con sede a Rovigo, dove viveva.

Overdose di droga?

I due lavoratori rodigini si trovavano a New York per un progetto di ristrutturazione di una casa. Secondo le prime indagini della polizia americana, la causa del decesso dei due veneti potrebbe essere ascrivibile d una possibile overdose. Forse derivante da una partita di droga tagliata male. A conferma di tale tesi, gli inquirenti avrebbero trovato nella stanza di albergo alcuni accessori per il consumo di sostanze stupefacenti.

Le famiglie non credono alla pista della droga

Secondo la polizia newyorkese, nella Grande Mela sta circolando una partita di droga tagliata male con il fentanyl. La sostanza stupefacente e tossica risulta dunque letale per i consumatori. Mentre però stampa e polizia Usa segue la pista dell’overdose, i famigliari e gli amici di Luca e Alessio non credono a questa ipotesi “drogata” dalle facili conclusioni e chiedono “risposte concrete”.

Andrea Bonazza
 

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma