Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo MEP nel Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei, svela i piani dell’Europa: “Un vero e proprio divieto totale di importazione su tutto il petrolio russo”
Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo MEP nel Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei, lancia l’allarme sul sesto pacchetto delle sanzioni dell’Europa alla Russia. Embargo sul petrolio tra sei mesi. Ma anche altri tre canali televisivi russi bloccati e Sberbank esclusa da Swift, criminali di guerra dentro la lista nera. E inoltre divieto di fornire servizi di consulenza e pubblica relazione allo Stato russo. Sono queste le misure annunciate questa mattina dal presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.
Berlato (FDI-ECR): “L’Italia avrà delle ricadute notevoli non solo sui cittadini, ma anche su tutte le imprese”
“Con il sesto pacchetto di sanzioni – spiega infatti l’on. Sergio Berlato – la Commissione Europea vorrebbe dichiarare lo stop totale al petrolio russo dal 2023: stiamo parlando di un vero e proprio divieto totale di importazione su tutto il petrolio russo, proveniente via mare e via oleodotto, greggio e raffinato”.
“Una scelta estremamente importante per tutta l’Europa – prosegue Berlato – e in primis per l’Italia e che avrà delle ricadute notevoli non solo sui cittadini, ma anche su tutte le imprese sia italiane sia europee. Questa rinuncia quanto potrebbe costare alle tasche degli europei e degli italiani? Avranno calcolato accuratamente le perdite che dovremo subire”.

(“Articolo redazionale a pagamento offerto dal gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei”)

