Seguici

Cerca nel sito

Persone

Sebastiano Venier, doge, ammiraglio, vincitore di Lepanto

Una vita al servizio della Serenissima, al comando nella battaglia più dura, Sebastiano Venier, la sua vita e la sua carriera

Uno dei figli prediletti della Serenissima fu di certo Sebastiano Venier, doge dal 1577 al 1578. Ma egli è conosciuto dai più per la sua carriera da Ammiraglio, che lo portò a condurre vittoriosamente le truppe di Venezia alla vittoria nella battaglia di Lepanto, nel 1571, contro gli Ottomani.

-advertising-

Sebastiano nacque a Venezia nel 1496, da Mosè Venier ed Elena Donà. Fin da ragazzo si presentava robusto e vigoroso, ma con un ingegno fuori dal comune. Era però focoso e violento, sebbene avesse la capacità di dialogare in modo eccellente.

La vita e la carriera di Sebastiano Venier, al servizio della Serenissima

Non possedeva una laurea dottorale, eppure da ragazzo lavorò come avvocato, e si dimostrò addirittura un giurista abilissimo. La sua vera vocazione, però, era decisamente diversa.

Per quanto riguarda la sua vita privata, si sposò con Cecilia Contarini di Natale, nel 1544. Dal matrimonio nacque una figlia, Elena. Non era però la primogenita di Sebastiano, che aveva già avuto due figli maschi, Filippo e Marco, da rapporti illegittimi.

Ammiraglio, doge, e difensore estremo di Venezia nel momento del bisogno

Nel 1548 divenne amministratore del governo della Repubblica di Venezia, e più precisamente governatore di Candia. Vi rimase fino al 1551. Ma la sua carriera militare è invidiabile, capitano a Brescia, podestà a Verona, fino a diventare Grande Savio della Repubblica nel 1562.

Ecco perché si affidarono a lui, in quanto Capitano Generale da Mar della flotta, quando ci fu da affrontare la battaglia più dura. Fu uno dei maggiori protagonisti della battaglia di Lepanto, nonostante avesse 75 anni, la sua abilità e il suo carisma furono decisivi. Tornato in patria, verrà eletto doge nel 1577, rimase in carica un solo anno perché morì nel 1578.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma