Seguici

Cerca nel sito

Persone

Sebastiano Favero rieletto presidente degli Alpini

Sebastiano Favero alpini

«Ripristinare la Naja» le prime parole di Sebastiano Favero, rieletto per la quarta volta presidente degli Alpini

Per la quarta volta, Sebastiano Favero è stato eletto presidente degli Alpini, nell’assemblea ANA di questa settimana. A suo favore ben 373 voti su 480. Originario di Possagno, Favero, ingegnere, presiede l’Ana dal 19 maggio 2013.

-advertising-

Favero, parlando al Corriere del Veneto, si dice un forte sostenitore del ripristino della Naja per tutti; per formare i ragazzi non solo alla guerra ma anche alle emergenze di cui si occupa l’associazione degli Alpini, facendosi trovare sempre pronti.

Non solo il presidente, tutte le elezioni del Consiglio degli Alpini

Tuttavia, all’ordine del giorno c’erano anche altre elezioni: quello dei consiglieri nazionali e dei revisori dei conti. Per la carica di consigliere nazionale sono stati eletti. Gianpaolo Daprea (Sezione di Ceva), Andrea Gorgoglione (Sezione di Milano), Luigi Lecchi (Sezione di Brescia); Maurizio Pinamonti (Sezione di Trento), Enzo Paolo Simonelli (Sezione di Vicenza), Renato Spreafico (Sezione di Lecco) e Corrado Vittone (Sezione Alessandria).

Nuove ri elezioni, come quella di Antonio Di Carlo (Sezione Abruzzi); con Massimo Andreini (Sezione Domodossola), Gian Domenico Ciocchetti (Sezione di Vercelli) e Gianni Angelo Pigoni (Sezione Parma), sono stati eletti revisori dei conti.

Il commento di Zaia sulla rielezione di Sebastiano Favero a presidente degli Alpini

A seguito della rielezione, poi, il presidente Favero, ha condiviso coi soci la relazione sull’anno associativo. Ma anche Zaia commenta la questione. «La quarta conferma per Sebastiano Favero alla guida dell’Associazione Nazionale Alpini è per me un’ottima notizia. La storia, la tradizione, le preziose funzioni in tempo di pace degli Alpini erano e restano in ottime mani”. 

«Nel pluriennale operato di Favero e dei suoi collaboratori; ci sono segni evidenti di amore incondizionato per la penna nera e chi la porta, capacità organizzative, seria autorevolezza. Per il Veneto Favero e i suoi Alpini sono sinonimo di altruismo, volontariato, totale disponibilità ad aiutare il prossimo in difficoltà. Non a caso diciamo di loro, con la massima convinzione; che dove c’è bisogno di aiuto sono i primi ad arrivare e gli ultimi ad andarsene».

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma