Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Partiranno il 3 luglio i saldi nel Veneto

Via Mazzini a Verona

La Regione Veneto anticipa la data dei saldi di fine stagione. L’obiettivo è di dare un po’ di ossigeno al commercio al dettaglio. Stritolato dalla pandemia, dalle restrizioni e dalla concorrenza dei giganti dell’e-commerce

Inizieranno prima quest’anno i saldi nella nostra regione. Oggi la giunta regionale del Veneto ha infatti deliberato che l’avvio dei saldi è fissato per il 3 luglio. Inoltre, a parziale deroga della normativa regionale, è consentito lo svolgimento delle vendite promozionali anche nei trenta giorni antecedenti alle vendite di fine stagione.

-advertising-

Le vendite di fine stagione estiva per l’anno 2021 avranno dunque inizio a partire dal primo sabato del mese di luglio, ossia dal giorno 3 luglio 2021, e si concluderanno il 31 agosto 2021.

“In accordo con le associazioni di categoria del mondo commerciale – commenta l’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato che ha proposto la delibera – abbiamo deciso che con i saldi estivi torniamo alla normalità con l’avvio a inizio luglio. Ma allo stesso abbiamo scelto di offrire in via eccezionale la possibilità di svolgere vendite straordinarie nel mese antecedente”.

Nelle intenzioni della Regione l’avvio dei saldi estivi dovrebbe dare il segno della ripartenza

Il provvedimento vuole sostenere concretamente la ripresa del commercio al dettaglio. Che in tempi di pandemia ha visto cambiare le modalità di acquisto della popolazione con un boom del commercio online. Nelle intenzioni della Regione l’avvio dei saldi estivi dovrebbe dare il segno della ripartenza. Il sostegno al rilancio del commercio significa supportare la rivitalizzazione dei centri, rilanciare la socialità e far rifiorire i nostri centri urbani, dove la gente deve tornare in piena sicurezza.

“La Regione – conclude l’Assessore regionale allo sviluppo economico – continuerà a sostenere con ogni mezzo i negozi e le attività commerciali, fornendo agli operatori gli strumenti necessari a risollevare le vendite. Serve che i negozi siano aperti e la gente torni ad acquistare”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma