Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Covid: a settembre le riapertura delle scuole del Veneto saranno a scaglioni

Stabilite le date per le riapertura delle scuole del Veneto: sarà una ripartenza a scaglioni. Le vacanze di Natale saranno lunghissime

Le date sono ufficiali. In accordo con l’Ufficio Scolastico regionale per il Veneto, la Regione ha scelto un avvio differenziato per le scuole. La riapertura delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto inizieranno infatti lunedì 13 settembre 2021. Concludendo le lezioni mercoledì 8 giugno 2022. Le scuole secondarie di secondo grado inizieranno invece la frequenza giovedì 16 settembre 2021 per concluderla venerdì 10 giugno 2022. Il nuovo anno scolastico sarà una sfida fondamentale. Si tratta di ridare un contesto educativo all’altezza delle aspettative di formazione e di socializzazione dei ragazzi, per tornare a vivere la scuola con le proprie inderogabili prerogative. 

-advertising-

“Quello che vogliamo, tutti insieme, è restituire ai giovani la voglia di tornare a scuola per viverla a pieno”

“La scuola è importante -spiega l’Assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan – e chi ne fa parte in questo anno e mezzo di pandemia ha sofferto molto. Come ripeto da tempo, a pagare il prezzo più alto sono stati proprio i ragazzi. Costretti troppo a lungo ad una didattica a distanza che ha provocato più danni che benefici. Quello che vogliamo, tutti insieme, è restituire ai giovani la voglia di tornare a scuola per viverla a pieno come luogo di formazione e di sana socialità. Per questo l’inizio del nuovo anno scolastico sarà una tappa fondamentale”.

“Si tratta di una scelta nata da un’esigenza specifica”

L’Assessore Donazzan spiega così la scelta delle riaperture a scaglioni delle scuole qui nel Veneto: “Si tratta di una scelta nata da un’esigenza specifica. Che è quella di estendere il tempo dedicato alle attività di recupero e rafforzamento degli apprendimenti per le scuole secondarie di secondo grado. Cioè quelle maggiormente interessate nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 dalle sospensioni delle attività in presenza, disposte nell’ambito delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19”.

Novità anche per quanto concerne le vacanze natalizie che saranno particolarmente lunghe

Novità anche per quanto concerne le vacanze natalizie che saranno particolarmente lunghe. Sono in fatti previste da venerdì 24 dicembre 2021 a sabato 8 gennaio 2022.

“Si è voluto in questo modo non solo consentire un miglior il recupero degli studenti, anche in termini di socialità. Ma anche favorire il turismo in montagna, nelle città d’arte e in tutto il territorio del Veneto” precisa Elena Donazzan.

Infine, le vacanze pasquali sono previste dal 14 al 19 aprile 2022 e le scuole saranno chiuse anche dal 28 febbraio al 2 marzo 2022 in occasione del Carnevale e del mercoledì delle Ceneri.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma